Media. 19° rapporto Censis: galoppano smart tv e radio ibrida, come conseguenza della progressione nella vendita massiva di device connessi

19° rapporto Censis

Il 19° rapporto Censis sui media registra un impressionante sviluppo della vendita di smartphone per più di otto volte in quindici anni (+727,9% nell’intero periodo, per un ammontare che supera gli 8,7 miliardi di euro nell’ultimo anno), similmente a quella dedicata all’acquisto di computer, audiovisivi e accessori, che ha conosciuto un rialzo rilevantissimo (+215,8%). Inevitabile, […]

Tv. Agcom avvia tavolo tecnico per definizione icona per accedere ai canali DTT attraverso le smart tv ai sensi della delibera 294/23/CONS

interventi, tavolo tecnico, sig

Agcom avvia il Tavolo tecnico per l’attuazione delle previsioni della delibera n. 294/23/CONS, con cui, come noto, l’Autorità ha approvato il “Regolamento in materia di accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre”. Sintesi La Delibera Agcom 294/23/CONS prevede che i produttori di tv e decoder siano vincolati all’adozione di accorgimenti […]

DTT. VH1 molla il DTT: dal 7 gennaio il 167 cesserà la veicolazione. Il canale musicale si sposta sulla piattaforma fast Pluto e in streaming

VH1

Paramount non crede più al DTT (e/o ritiene maturo il mercato IP): dopo Spike e Paramount Channel, via anche VH1, che si sposta sulla piattaforma free per smart tv Pluto, di proprietà dello stesso gruppo Paramount Global. Sintesi VH1, il canale musicale di Paramount Global Italy (divisione del gruppo Paramount Global), precedentemente nota come Viacom International Media […]

WRC-23, Sassano: l’Italia ha assestato una nasata sul pugno del mondo

wrc-23

Grande successo per Italia e Spagna al WRC 2023, la conferenza mondiale delle comunicazioni radio promossa da ITU (International Telecommunication Union, agenzia specializzata ONU), con la garanzia del no change della banda 600 MHz per usi televisivi. Ma è veramente così? Antonio Sassano (presidente della Fondazione Ugo Bordoni): “Questa è una footnote che farà parlare molto […]

Tv. Con la delibera n 294/23/CONS Agcom adotta il Regolamento in materia di accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali DTT

delibera 294/23/CONS

Agcom impone ai produttori di tv e decoder di preservare la ricezione dei canali DTT attraverso le liste LCN. Si tratta di un primo importante passo verso la prominence dei servizi di media audiovisivi di interesse generale. Sintesi Delibera Agcom 294/23/CONS: produttori tv e decoder vincolati all’adozione di accorgimenti per la salvaguardia della sintonizzazione dei […]

Tv. Dodicesima rete nazionale provvisoriamente a RAI per sperimentare il T2 con medesimi contenuti in T1. Quali le conseguenze?

dodicesima rete nazionale,

Se l’indiscrezione di NL di qualche settimana fa fosse confermata, si tratterebbe veramente dell’uovo di Colombo? O la cura sarebbe peggio del male? Ci riferiamo, ovviamente, alla ipotesi che la dodicesima rete nazionale (quella che avrebbe dovuto essere impiegata in condominio da Retecapri ed Europa 7 se avessero trovato in tempo un accordo) venga (provvisoriamente) destinata a RAI […]

DTT. Che fine ha fatto la 12^ rete nazionale dopo la del. 25/23/CONS che aveva previsto una nuova procedura per assegnazione diritto d’uso?

12^ rete

Gli attenti lettori di NL ricorderanno che con la Delibera n. 25/23/CONS del 08/02/2023, Agcom, all’esito della consultazione pubblica indetta con la delibera n. 366/22/CONS, aveva definito la nuova procedura per l’assegnazione del diritto d’uso delle frequenze pianificate per la 12^ rete del servizio di radiodiffusione digitale terrestre, secondo quanto previsto all’art. 10, comma 4, […]

Radio. Indagine sull’ascolto radiofonico: i rumors su quello che potrebbe succedere nei prossimi mesi dopo la delibera 202/23/CONS di Agcom

Delibera 202/23/CONS

La mancata adozione delle necessarie modifiche alla composizione societaria, alla governance ed ai metodi di rilevazione del Tavolo Editori Radio, la s.r.l. partecipata da soli editori radiofonici (direttamente per le nazionali e in forma mediata con alcune associazioni di categoria per le locali), quando si poteva farlo senza i riflettori ed il termine di 6 […]

Radio. DAB: con la stabilizzazione della radio digitale avremo 4000 emittenti come è stato col DTT?

stabilizzazione

La stabilizzazione della radio digitale via etere (DAB+) produrrà, nell’ambito radiofonico, la stessa moltiplicazione di contenuti patita dalla tv (soprattutto locale) con l’esordio del DTT? Ricordiamo che intorno al 2010 il comparto televisivo vide mediamente un incremento del 600% dei marchi esistenti, che dai circa 400-500 dell’epoca analogica, dopo un lungo periodo di assestamento (ovviamente […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER