Tv. Dodicesima rete nazionale provvisoriamente a RAI per sperimentare il T2 con medesimi contenuti in T1. Quali le conseguenze?

dodicesima rete nazionale,

Se l’indiscrezione di NL di qualche settimana fa fosse confermata, si tratterebbe veramente dell’uovo di Colombo? O la cura sarebbe peggio del male? Ci riferiamo, ovviamente, alla ipotesi che la dodicesima rete nazionale (quella che avrebbe dovuto essere impiegata in condominio da Retecapri ed Europa 7 se avessero trovato in tempo un accordo) venga (provvisoriamente) destinata a RAI […]

DTT. Che fine ha fatto la 12^ rete nazionale dopo la del. 25/23/CONS che aveva previsto una nuova procedura per assegnazione diritto d’uso?

12^ rete

Gli attenti lettori di NL ricorderanno che con la Delibera n. 25/23/CONS del 08/02/2023, Agcom, all’esito della consultazione pubblica indetta con la delibera n. 366/22/CONS, aveva definito la nuova procedura per l’assegnazione del diritto d’uso delle frequenze pianificate per la 12^ rete del servizio di radiodiffusione digitale terrestre, secondo quanto previsto all’art. 10, comma 4, […]

Radio. Indagine sull’ascolto radiofonico: i rumors su quello che potrebbe succedere nei prossimi mesi dopo la delibera 202/23/CONS di Agcom

Delibera 202/23/CONS

La mancata adozione delle necessarie modifiche alla composizione societaria, alla governance ed ai metodi di rilevazione del Tavolo Editori Radio, la s.r.l. partecipata da soli editori radiofonici (direttamente per le nazionali e in forma mediata con alcune associazioni di categoria per le locali), quando si poteva farlo senza i riflettori ed il termine di 6 […]

Radio. DAB: con la stabilizzazione della radio digitale avremo 4000 emittenti come è stato col DTT?

stabilizzazione

La stabilizzazione della radio digitale via etere (DAB+) produrrà, nell’ambito radiofonico, la stessa moltiplicazione di contenuti patita dalla tv (soprattutto locale) con l’esordio del DTT? Ricordiamo che intorno al 2010 il comparto televisivo vide mediamente un incremento del 600% dei marchi esistenti, che dai circa 400-500 dell’epoca analogica, dopo un lungo periodo di assestamento (ovviamente […]

Radio. MIMIT inizia rilascio autorizzazioni LCN arco 700 anche ad emittenti locali radiofoniche che ne hanno fatto richiesta per prime

elenchi aggiornati, 07 gennaio 2023, tv, 29/04/2024, 30/10/2023, lineare, itmedia consulting, avvocatura, arco 700 4prominence

Stanno giungendo alle emittenti radiofoniche locali che ne hanno fatto richiesta per prime e che hanno definito contratti di banda per gli operatori di rete le attribuzioni dei logical channel number dell’arco 700 (701-799) del digitale televisivo terrestre nelle varie aree tecniche. Sul punto ricordiamo che Agcom aveva espresso assenso alle attribuzioni LCN sul DTT alle emittenti […]

Radio. Decine di richieste di chiarimenti sulle procedure per l’attribuzione dei diritti d’uso DAB inviate al MIMIT. Ecco di cosa trattano

Del. n. 99/23/CONS, chiarimenti, manifestazioni d'interesse

Diversi enti esponenziali e singoli concessonari radiofonici (soci degli enti consortili), da martedì hanno inviato a NL copia delle richieste di chiarimenti formulate al Ministero delle imprese e del made in Italy in ordine alle procedure di attribuzione dei diritti d’uso DAB avviate in relazione ai primi bacini individuati dal Piano provvisorio di Agcom ex […]

DTT. I broadcaster europei tornano a preoccuparsi di un nuovo refarming per la banda 600 MHz. Parte la campagna No change #saveourspectrum

#saveourspectrum

Dopo aver nei mesi scorsi dichiarato di aver ricevuto rassicurazioni dagli organi politici e regolamentari europei circa il mantenimento a favore della televisione della attuale banda UHF 470-694 MHz, i broadcaster tornano a preoccuparsi, lanciando la campagna No change #saveourspectrum. In realtà, su queste pagine avevamo mostrato estrema perplessità a riguardo della sopravvenuta tranquillità degli […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER