Radio. Cridland (futurologo della radiofonia): oggi le emittenti hanno il controllo dei trasmettitori FM; non averlo del vettore del futuro, l’IP, è una follia

TuneIn, Cridland, aggregatori

James Cridland è un “futurologo radiofonico” che gestisce il portale Media.info e supporta la conferenza annuale Next Radio. Collabora con Podnews.net, sito sul podcasting e l’on-demand e pubblica un bollettino settimanale sulle tendenze radiofoniche internazionali su James.crid.land  Recentemente su Radioinfo.com Cridland ha pubblicato un interessante intervento sulla controversa questione del rapporto tra aggregatori di flussi […]

Radio 4.0. Effetto IP: perché gli editori devono smettere di difendere il presente e, seppur con tutte le accortezze del caso, affrontare il futuro

Manzoni

Ha suscitato un certo clamore tra gli addetti ai lavori questa immagine tratta da una ricerca basata sull’elaborazione di dati Audiweb: al di là delle prestazioni dei singoli player, riteniamo utile riportare l’attenzione su alcuni aspetti che potrebbero non essere noti ai più, trattandosi di un contesto appena nato.La metrica che è stata usata per […]

Radio 4.0. Il futuro indoor (ma non solo) sarà degli Smart Speaker: Federated Media scommette sui nuovi device che rinnovano il parco ricevitori FM stanziali

Smart Speaker 1024x588 - Radio 4.0. Il futuro indoor (ma non solo) sarà degli Smart Speaker: Federated Media scommette sui nuovi device che rinnovano il parco ricevitori FM stanziali

La maggior parte degli editori radiofonici USA sta iniziando solo ultimamente a prendere sul serio il fenomeno Smart Speaker (al quale questo periodico ha dedicato per primo attenzione), aggiungendo sempre più stazioni ai relativi aggregatori (ove i medesimi non siano terzi, come TuneIn o – nel caso italiano – FM World). Uno dei primi soggetti ad […]

Radio, rilevazioni ascolto. USA: MRC vara un nuovo standard di misurazione digital audio che terrà conto anche dei podcast

digital audio - Radio, rilevazioni ascolto. USA: MRC vara un nuovo standard di misurazione digital audio che terrà conto anche dei podcast

La radio ha dimostrato di saper stare al passo nell’era digitale, ibridizzandosi ed adattandosi a piattaforme nuove, come il digitale tv terrestre e l’ambiente nativo dell’internet radio context (live streaming, podcast, brand bouquet, multiapp). Qualche difficoltà in più, invece, sembra averla il sistema di misurazione degli ascolti. Ad oggi, sembra quasi utopico poter disporre di […]

Digital Adv. Gli Stati Uniti in sei mesi hanno speso 40.1 miliardi $ in pubblicità digitale

IAB report - Digital Adv. Gli Stati Uniti in sei mesi hanno speso 40.1 miliardi $ in pubblicità digitale

Lo scorso dicembre, l’Interactive Advertising Bureau – la più importante associazione nel campo della pubblicità digitale a livello mondiale, presente anche in Italia – ha pubblicato un rapporto riguardante i ricavi pubblicitari su Internet negli Stati Uniti nei primi sei mesi del 2017. Il report, preparato da PricewaterhouseCoopers per IAB, sottolinea come nella prima metà […]

Radio digitale, USA: TuneIn vs Pandora. Guerra per la vendita di 888.000.000 impression. Cresce a dismisura ascolto online

pandora tunein accuradio - Radio digitale, USA: TuneIn vs Pandora. Guerra per la vendita di 888.000.000 impression. Cresce a dismisura ascolto online

E’ guerra tra due delle più grandi piattaforme di flussi streaming del mondo: TuneIn (il più grande aggregatore al mondo, con un target medio tempore di 150.000 stazioni veicolate) e Pandora (piattaforma di radio cucite su misura dell’utente attraverso un algoritmo che cerca brani simili a quelli segnalati dall’interessato). Alla base della diatriba, un contratto […]

Radio. E’ globale. Ma è fulcro degli investimenti locali

Radio Millennium 1024x426 - Radio. E' globale. Ma è fulcro degli investimenti locali

Non si tratta di una contraddizione in termini o di un titolo ad effetto, ma di una affermazione sempre più palesata in contesti internazionali (NAB, RAB) e sulla quale occorre approfondire una riflessione anche per la nostra realtà italiana. Quale deve essere il business concept vincente per una Radio Locale al giorno d’oggi e anche […]

Radio. Digital Audio: nuova (grande) opportunità di business per le emittenti multimediali

digital audio advertising - Radio. Digital Audio: nuova (grande) opportunità di business per le emittenti multimediali

Le strategie di comunicazione dei Brand sono sempre più orientate agli investimenti in ambito digitale: lo scorso anno 2.36 miliardi di Euro, il 30% della spesa pubblicitaria italiana, sono confluiti sulla Rete a fronte di 384 milioni di euro investiti sulla Radio. (fonti IAB, osservatori.net, Nielsen). Il medium radiofonico ha finora intercettato solo una minima […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER