Radio Tv 4.0. StatCast: ecco il tasso di abbandono dell’ascolto in streaming e la misurazione di Top & Flop. Nuove funzionalità per analisi dell’IP Radio

StatCast, la piattaforma sviluppata dalla romana MeWay di Francesco Triolo che consente di estrapolare dai flussi streaming radiofonici dati importanti per tracciare l’andamento dell’ascolto ed i comportamenti degli utenti, si arricchisce di nuove funzionalità. “Dopo una lunga fase di test condotta con diversi operatori ed analisti del settore, tra cui Consultmedia, nostro partner nell’iniziativa, abbiamo […]
Radio. Angelo De Robertis: chi ha detto che fare una radio IP è semplice? In verità è enormemente più complesso che una FM

Angelo De Robertis sulle differenze tra radio FM e Radio IP. L’ossessione della ripetizione del nome della prima lascia il posto alla cattura dell’ascoltatore nell’istantaneità nella Radio IP. Il nome? Un parametro essenziale nella Radio IP. Bocciati quelli di fantasia. Serve una dichiarazione immediata d’intenti. La Radio analogica è un piccolo condominio dove l’ascoltatore incontra […]
Radio. Pubblicità: quando un’emittente è appetibile per il digital audio? Teamradio lo spiega a NL

Teamradio: la radio come semplice broadcaster non esiste più. Avendo come soci gli editori la nostra mission è massimizzare i lori ricavi, non quelli della concessionaria. Il digital audio sta diventando importante per le sue grandi possibilità. Quando un’emittente radiofonica, FM multipiattaforma o nativa digitale (IP), diventa appetibile per il digital audio (la pubblicità digitale […]
Radio 4.0. TuneIn non inserisce più nuove stazioni? Nasce la piattaforma Get Me Radio

Get me Radio: saremo un aggregatore evoluto, multidevice. Abbiamo già un forum con le emittenti per raccogliere consigli e stiamo popolando l’elenco in questi giorni. Gavin Watson, cofondatore di Get Me Radio, aggregatore con base in Gran Bretagna, anticipa a NL la sua visione sui formati radiofonici ideali per l’IP, il rapporto DAB+/IP e la […]
Radio. La IP Radio è adulta. LolliRadio, dopo 14 anni raccogliamo i frutti: 12 milioni e mezzo di sessioni a maggio. Ed una concessionaria che vende bene anche col Covid

La IP Radio è cresciuta: in alcuni casi fa numeri importanti (12,5 milioni di sessioni in un mese, nel caso esaminato) ed attira l’attenzione dei centri media che vi investono. Parliamo del brand bouquet LolliRadio, di Marco Lolli, che il 28/07/2020 festeggia i 14 anni. (Newslinet) – 14 anni: un’era geologica secondo il metro del […]
Il re è nudo: l’IP Radio non è per tutti?

Nell’ultimo anno, forse negli ultimi mesi, sono cambiate molte cose nel mondo delle web radio. A partire dalla denominazione della categoria.
Radio. Lolliradio, il primo brand bouquet indipendente affida la commercializzazione del digital audio a Teamradio. L’IP Radio diventa adulta anche da noi

Teamradio, la concessionaria radio di proprietà di un gruppo di editori radiofonici, allarga in modo significativo la propria offerta Digital Audio con l’accordo in esclusiva per la gestione delle properties audio di LolliRadio in ambito digitale. A quanto risulta a NL, si tratta del primo caso in Italia di affidamento commerciale di un brand bouquet […]
Mercato e ripresa. Invictus Capital: siamo disposti ad investire partecipando al capitale nel settore mediatico, ma solo su start-up tecnologiche

La crisi è un’opportunità. Invictus Capital pronta ad entrare nel capitale di piccole e medie start up italiane con un contenuto tecnologico, oppure dotate di un business model collegato all’uso della tecnologia. Ci interessano buone idee bisognose di capitale Si chiama Invictus Capital ed è un nuovo strumento finanziario che guarda con interesse a start-up […]
Streaming. Esplode fruizione audio IP. Maffeo (Spreaker): momento giusto per distribuire e monetizzare creatività semplificando processo con chi ha tecnologia e know how

Maffeo (Spreaker e Voxnest) a chi vuole realizzare podcast: anzitutto verificare esistenza o meno di show simili a quello che si vorrebbe creare. Poi affidarsi a piattaforma con solido background in grado di semplificare parte tecnologica e processo per monetizzare con agilità. Infine, delineare linea editoriale nell’ottica di un progetto che abbia un inizio ed […]
Radio. Il primo week-end veramente a casa fa riscoprire l’ascolto radio. Il 14 marzo tutte le emittenti hanno registrato numeri da paura nello streaming

14 marzo 2020: il giorno del picco dell’ascolto radiofonico in streaming. Mediamente ascolti x10 rispetto al sabato medio di qualche mese fa. Questo è quanto ci segnalano diverse emittenti radiofoniche, che da ieri stanno registrando aumenti enormi della fruizione dei contenuti via IP. Spotify? che noia Come abbiamo scritto più volte, la forzata chiusura in […]