Media. IAB: positivo outlook 2022 per il digital advertising nonostante la minaccia Omicron. Ridotta competitività dei social network, opportunità da non perdere per il settore audio

Ha avuto luogo martedì 30 novembre 2021 l’ultima conferenza dell’anno dell’Economics Trend Forum (ETF) di IAB presentata dal Chief Economist Daniel Knapp e intitolata Outlook 2022 and Trends. Nonostante Omicron, il livello degli investimenti dovrebbe restare soddisfacente nel 2022, con alcuni importanti shift settoriali e una notevole crescita del settore audio a danno dei social media. Annus Mirabilis Dopo l’annus horribilis del Covid-19 […]
Media. Centro Studi Una: il mercato pubblicitario nel 2021 tornerà a crescere. Soddisfazioni soprattutto per Cinema, Digital e Radio

Tv a +6,3%, Radio +8,6%, Digital Adv +9%, Cinema +24,9%. L’unica che rimarrà comunque in terreno negativo è la stampa: -2,7%. I dati pubblicati dal Centro Studi Una (Aziende della Comunicazione Unite) prevedono una crescita del 7,1% per il 2021, a fronte della perdita subita dal mercato pubblicitario nel 2020, pari a -11%. I ricavi […]
Radio. Mauro Casciari (Radio2): Radio ostaggio dei social, ma sopravvivrà se resterà umana. I podcast? Una bolla. Smart speaker e aggregatori sono necessità

Mauro Casciari: gli editori hanno impoverito progressivamente i loro siti e perso il controllo dei social di cui ora sono ostaggio. Il link sta morendo: siamo imprigionati dai social. Provate a mettere un contenuto con o senza un link: vedrete come cambiano i numeri del reach. L’algoritmo di Facebook? Nessuno sa veramente come funziona. La […]
TV. Gli investimenti pubblicitari nell’IP Tv raggiungono quelli via etere. La televisione tradizionale regge ma deve iniziare a cambiare

Le stime Nielsen hanno mostrato come vi sia stata una flessione negli investimenti pubblicitari sul mezzo televisivo (-5,3%), di cui abbiamo parlato in un precedente articolo. Diversamente gli investimenti in advertising nel digitale sono cresciuti dell’8,3% rispetto al 2018, pari a 3,34 miliardi di euro, raggiungendo quelli del mercato televisivo (3,6 miliardi di euro). Questa […]
Radio 4.0. USA: cresce del 53% il mercato pubblicitario sui Podcast

Nel 2018 il volume d’affari del mercato pubblicitario sui podcast, negli Stati Uniti, è cresciuto molto rispetto a quello dell’anno precedente. Stando ai dati pubblicati da Iab e PwC, nel 2017, nella nazione a stelle e strisce sono stati spesi per la pubblicità sui podcast 314 mln di dollari; mentre nel 2018 il budget speso […]
Editoria. New York Times: 2018 ricavi per 1,75 mld di dollari, 709 mln quelli digitali. Ed e’ proprio li’ che bisogna puntare

Puntare sulla qualità dell’informazione e differenziare i contenuti della versione online rispetto a quella cartacea. Questo è il nuovo approccio, ideato e messo in pratica dal New York Times: metodo che sembra essere la soluzione per far fronte alla crisi dell’editoria. Per il quotidiano americano il 2018 si chiude in maniera sorprendente: i ricavi totali […]
Radio 4.0. Il colosso USA Entercom esce da TuneIn a favore di un aggregatore captive. Ma è una scelta intelligente?

Una decina di giorni fa il gruppo statunitense Entercom ha annunciato la propria decisione di eliminare dalla popolare piattaforma aggregatrice di flussi streaming radiofonici TuneIn (la più importante al mondo) le proprie emittenti. La decisione di uno dei tre colossi radiofonici (gli altri sono iHeart e Cumulus), di cui abbiamo parlato più volte a seguito […]
Radio. Cridland (futurologo della radiofonia): oggi le emittenti hanno il controllo dei trasmettitori FM; non averlo del vettore del futuro, l’IP, è una follia

James Cridland è un “futurologo radiofonico” che gestisce il portale Media.info e supporta la conferenza annuale Next Radio. Collabora con Podnews.net, sito sul podcasting e l’on-demand e pubblica un bollettino settimanale sulle tendenze radiofoniche internazionali su James.crid.land Recentemente su Radioinfo.com Cridland ha pubblicato un interessante intervento sulla controversa questione del rapporto tra aggregatori di flussi […]
Radio 4.0. Il futuro indoor (ma non solo) sarà degli Smart Speaker: Federated Media scommette sui nuovi device che rinnovano il parco ricevitori FM stanziali

La maggior parte degli editori radiofonici USA sta iniziando solo ultimamente a prendere sul serio il fenomeno Smart Speaker (al quale questo periodico ha dedicato per primo attenzione), aggiungendo sempre più stazioni ai relativi aggregatori (ove i medesimi non siano terzi, come TuneIn o – nel caso italiano – FM World). Uno dei primi soggetti ad […]
Radio 4.0. Il futuro radiofonico sarà sempre più podcast. In Italia pesa solo 1% dell’ascolto. Lì sarà la crescita maggiore digital

Steve Goldstein, a.d. di Amplifi Media, una delle più importanti società USA di digital audio strategies (di cui abbiamo già dato conto in passato), ha le idee chiare: la radio deve produrre più contenuti originali da collocare nell’area del podcasting, che pure negli Stati Uniti è un business cresciuto fino a pesare $ 250 milioni. […]