Radio. Analisi d’ascolto: pubblicati i dati dell’ultima indagine TER relativi al 1° semestre 2024. Considerazioni sulla comparazione con 2023

Il 1° semestre 2024 è il penultimo atto di esistenza dell’indagine TER, curata da ERA (Editori Radiofonici Associati, nuova denominazione del Tavolo Editori Radio), che concluderà la sua vita di curatore diretto della rilevazione dal 2025, quando il testimone passerà alla Audiradio srl, di cui ERA srl è socia (insieme ad UNA, rappresentanza dei centri […]
Radio. Studio Nielsen: radiofonia formidabile assist nelle elezioni. Soprattutto tra gli elettori indecisi. La ricerca applicata al caso USA

Nuovo studio politico Nielsen: la radio AM/FM è la soluzione per la sensibilizzazione degli elettori americani, in particolare nella sempre più numerosa area degli indecisi. Sintesi Durante un recente webinar, Nielsen ha esposto le risultanze di uno studio dagli effetti valutati “dirompenti” dagli strateghi dei media e dalle agenzie politiche. Strategie crossmediali Elaborando i dati […]
Audio. Triton Digital: il 2024 sarà l’anno del cambiamento della vendita della pubblicità radiofonica. Stop progressivo al face to face

Triton Digital: il 2024 sarà l’anno dei cambiamenti nella vendita di pubblicità radiofonica, nel consumo di podcast e nell’interattività con l’utenza. Progressiva marginalizzazione della vendita fisica delle inserzioni a favore del programmatic. YouTube è già diventata la principale piattaforma per i podcaster, che dovranno contemplare anche elementi video per affermarsi. Prospettive importanti di crescita dell’on […]
Tv. Prominence tv lineare vs OTT: obbligo tasto su telecomando? UK: da 2001 ad oggi canali tradizionali -68% target 16-24enni e -25% generale

BBC: l’unica soluzione efficace per garantire la prominence della tv lineare (cioè i servizi di media audiovisivi di interesse generale, quindi i canali tv tradizionali) sui device connessi (smart tv, set top box, streaming stick) è un tasto dedicato sul telecomando che riconduca ad un aggregatore di contenuti PSB (public service broadcasters). Sennonché, il Media […]
Media. Investimenti pubblicitari: a novembre 2022 i mezzi elettronici tradizionali si spaccano. Male tv, tiene la radio

La raccolta pubblicitaria televisiva è cresciuta del 0,6% a novembre 2022, ma paga una flessione del 6,7% nel periodo, che chiude a 3,1 miliardi di euro. In flessione i quotidiani (-5,1%), i periodici (-3,9%), il digital (-3,6%). Crescono radio (+1,7%), out of home (+44,9%), go tv (+49,5%). Stabile il direct mail. Il cinema raccoglie 5,6 […]
Editoria e web. Approvato progetto di fusione tra Audipress e Audiweb. Nel corso del 2023 il perfezionamento del processo

Il progetto prevede la costituzione di un unico Joint Industry Committee che si occuperà di condurre e gestire il progetto di sviluppo di un unico sistema di rilevazione in grado di offrire al mercato metriche e rappresentazioni integrate delle audience e dei consumi. Approvati progetti di fusione tra JIC I Consigli di Amministrazione di Audipress […]
Editoria. Il New York Times cresce in digitale: ora la scommessa è sui “pacchetti”

Come già anticipato da NL, il New York Times ha portato avanti la decisione di investire maggiormente sugli abbonamenti digitali, integrando diverse tipologie di sottoscrizioni per raggiungere un bacino di utenti più ampio. A tale scopo, e con l’obiettivo di raggiungere 15 milioni di iscritti entro il 2027, il quotidiano USA punterebbe su piani di […]
Radio-Tv. Investimenti pubblicitari a luglio 2022: 2,2 miliardi di euro (-7,8%). Colpa della Televisione, perché la Radio cresce

Confindustria Radio Tv: il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei primi sette mesi del 2022 un valore complessivo che si avvicina a 3,1 miliardi di euro, con un trend in flessione (-4,4%) rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso (“perimetro tradizionale”). Nel singolo mese di luglio 2022, il dato si attesta a 315 milioni […]
Pubblicità. Non restare a casa favorisce la raccolta di GoTv e out of home. La fine del lockdown segna il calo di tv e periodici

Tra alti, bassi e conferme, il settore pubblicitario sembra essere avviato verso una ripartenza per ora abbastanza cauta. Tra i comparti che spiccano nei primi cinque mesi dell’anno ci sono GoTv e out of home, che registrano tassi di crescita più che importanti. Grazie alle riaperture, infatti, i due mezzi possono riprendere una posizione di rilievo nel […]
Pubblicità. Rapporto Una: tra luci e ombre del settore adv, il digital consolida la propria posizione

Il rapporto Una-Aziende della comunicazione unite mette in mostra luci e ombre dell’andamento degli investimenti pubblicitari in Italia. Nonostante un risultato finale dal segno positivo, non tutti gli attori possono dirsi soddisfatti e, anzi, i dati forniti da Una non fanno che confermare il trend negativo e molto probabilmente incontrovertibile di alcuni media. Le previsioni […]