Radio. FCC, paradosso del rapporto audio/broadcast: ascolto online cresce di più di quanto diminuisca quello broadcast. Come è possibile?

FCC (Federal Communications Commission): negli USA l’audio online continua a crescere senza erodere significativamente gli ascolti broadcast. Posto il numero finito degli ascoltatori, come è possibile ciò? Quali dinamiche spiegano questa convivenza tra tradizione e innovazione? Sintesi L’ultimo rapporto della FCC, agenzia governativa statunitense con carattere di autorità amministrativa indipendente che supervisiona il variegato comparto […]
Web. Live entertainment: la nuova frontiera dell’intrattenimento è sui social network?

Nell’ultimo ventennio, la tecnologia ha compiuto passi da gigante grazie all’evoluzione di PC, telefoni (divenuti ormai smart, veri e propri computer in miniatura) e delle telecomunicazioni, con la capillare diffusione e adozione di linee internet a banda larga. Nel 2020 è ormai divenuto impensabile, in particolar modo per i giovani, pensare di trascorrere anche solo […]
Il futuro che non li riguarda

Radio 4.0? Se ne parla e tanto, ma l’impreparazione dei vertici dei principali player radiofonici nazionali sull’argomento è quantomeno imbarazzante. Eppure si tratta del futuro; del loro futuro.