Radio. Prominence anche su smart speaker in UK: Amazon & C. saranno obbligati a rendere disponibili facilmente su propri dispositivi emittenti

Anche in UK si discute di prominence dei servizi di media audiovisivi di interesse generale per evitare che lo strapotere degli OTT debordi oltremisura. Il primo effetto è l’obbligo a carico dei produttori di smart speaker (quindi Amazon e Google in primis) di garantire l’accesso a tutte le stazioni radio britanniche autorizzate (quindi dalle principali […]
Radio. MAVE ad Agcom: su cruscotto auto non solo Spotify. Prominence servizi media a/v di interesse generale tenga conto anche di automotive

Scade oggi il termine per la sottoposizione di contributi nell’ambito della consultazione pubblica di cui alla delibera n. 14/23/CONS in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale. Tra i vari rilievi, di pregio ci appare quello di MAVE di imporre all‘automotive la presenza, sul cruscotto delle vetture, di una […]
Radio. Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più a molte invocazioni. Mercato libero per Alexa?

La notizia era nell’aria da mesi e NL infatti l’aveva anticipata: Google sta abbandonando il segmento della fruizione radiofonica attraverso l’assistente dei device Nest Hub e Nest Mini. Le routine di Google Home o le action di Assistant non reagiscono più alle invocazioni di ascoltare determinate stazioni radiofoniche, sia coi servizi di Pandora che dell’aggregatore […]
TV. Cresce l’audience streaming di Rai… ma nessun effetto sui competitor

Rai, con la fine dei mondiali in Qatar e con l’inizio del programma condotto da Fiorello, ha ottenuto risultati migliori rispetto agli anni precedenti nei settori streaming live e on-demand. Proprio grazie a questi contenuti, la Tv nazionale si è così posizionata al primo posto in Italia nel settore online, ma, nonostante ciò, i competitors […]
Radio. Smart speaker: si sposta a favore di Amazon utilizzo per ascolto radiofonico. UK, Studio Ofcom dimostra che si ascolta di più radio

Mentre il rapporto di forza sul mercato italiano degli smart speaker si sta spostando in maniera sempre più evidente a favore degli apparati Amazon, marginalizzando quelli di Google, tutti i sondaggi rilevano una crescita di tali device per l’ascolto radiofonico. Tuttavia, allo stesso tempo, pare che, negli USA, la crescita del fenomeno degli altoparlanti intelligenti […]
Tv. Mediaset: gli OTT non ci fanno paura. Pay tv e carta stampata risentono della loro presenza, non la televisione lineare

Nonostante il generale timore del settore televisivo tradizionale rispetto all’avanzata inesorabile degli OTT, sembra che in casa Mediaset i nuovi importanti player internazionali non facciano particolarmente paura. Anzi, l’amministratore delegato della società, Pier Silvio Berlusconi, ha affermato, durante una conferenza stampa del network, che il settore streaming non può competere con la tv lineare, che resta, invece, il contenuto più fruito sulle televisioni […]
Radio. USA: 57% americani tra 12 e 34 anni non ha più un ricevitore AM/FM in casa. Studio Infinite Dial 2022 di Edison analizza fenomeno

I dati dell’indagine Infinite Dial 2022 di Edison Research mostrano che, negli USA, i dispositivi mobili sono ormai la principale fonte di fruizione audio, superando i ricevitori AM/FM. D’altra parte, il 39% degli americani di età superiore ai 12 anni non ha più una radio in casa; percentuale che sale addirittura al 57% nel segmento […]
Tv. Sky Glass, il futuro della smart tv sulla falsariga tracciata da Apple

Dopo quasi un anno dal lancio ufficiale in Gran Bretagna, anche in Italia arriva la smart tv di casa Sky: una soluzione compatta, nell’hardware e nel software. Le funzioni di Sky Glass vanno oltre quelle del mero televisore – per quanto smart che sia – e mostrano come, ormai, la distinzione tra device come smartphone, tv e computer sia sempre meno netta e, soprattutto, sensata. Infatti, […]
IP Tv. La tv connessa è davvero un male per i broadcaster?

Dai dati Comscore riguardanti la fruizione dei contenuti di YouTube emerge un’importante presenza della televisione come mezzo per la navigazione sulla piattaforma Google. Se, da un lato, la tv connessa può risultare un fenomeno preoccupante per i broadcaster, dall’altro, se ben sfruttato, può addirittura rivelarsi un nuovo modo di intercettare ascolti e, nel caso specifico, follower. La televisione senza […]
TS 2022, Radio: app, però!

TS 2022: cala l’utilizzo dei siti delle stazioni per l’ascolto in streaming, mentre sale quello delle app, determinando un saldo positivo. Smart speaker: curva appiattita, ma le stazioni fanno troppo poco per promuoverne l’uso, nonostante la scomparsa dei ricevitori FM/AM nelle case.