In arrivo frequenze dalla rete nazionale 12 per evitare beauty contest a consorzi DAB e per nuove reti DTT locali. Ma con un’insidia nascosta

La prossima settimana, a quanto risulta a Newslinet, dovrebbe essere pubblicata la delibera Agcom che dispone lo smembramento della rete nazionale DTT n. 12, con conseguente revisione del PNAF per la destinazione delle risorse VHF ed UHF rispettivamente ai consorzi DAB ed agli operatori DTT locali. Fate attenzione all’esatta terminologia di quello che abbiamo scritto, perché […]
Radio. DAB: si avvicina data bandi beauty contest locali. Destinazione 4 blocchi VHF 5 soluzione per evitarli e disporre di risorse in più

Fra tre settimane, il 05/02/2025, saranno resi pubblici i bandi per la procedura comparativa dei diritti d’uso DAB+ nei bacini di utenza Veneto, Toscana, Lazio, Campania, Puglia. Sempre che, nel frattempo, non sia stato deciso lo smembramento della dodicesima rete nazionale DTT attraverso decreto ministeriale (appare per ora tramontata l’ipotesi di un intervento legislativo che […]
Radio. Cosa sta dietro a richiesta di RAI di ottenere frequenze aggiuntive per rete nazionale n. 1 presentata al MIMIT e vagliata da Agcom?

Come preannunciato, abbiamo approfondito la curiosa richiesta al MIMIT di RAI di ottenere frequenze aggiuntive per l’implementazione della rete nazionale DAB n. 1, posta all’Ordine del giorno del Consiglio Agcom del 09/10/2024). Prima di addentrarci nella complessa ricostruzione di possibili fondamenti della richiesta, effettuiamo, come di consuetudine, un doveroso recap. Sintesi Ha destato particolare interesse […]
DTT. Confermata da RAI indiscrezione NL: conversione mux B slitta a settembre 2024. O gennaio 2025. Ammesso che la sperimentazione si faccia

L’indiscrezione di NL di qualche settimana fa a riguardo del notevole spostamento in là nel tempo della conversione del mux B in T2 è stata confermata da RAI: se ne riparla a settembre 2024. “Confermo il passaggio di un MUX Rai al DVB-T2 a settembre“, ha dichiarato infatti il 26 gennaio a Bologna, a margine […]
DTT. T2: conversione mux B RAI a settembre 2024. Paura per Europei e Olimpiadi. Ecco le indiscrezioni su slittamenti che erano già nell’aria

Rumors: non solo l’obbligo di sperimentazione del DVB-T2 da parte di RAI non si farà sulla rete nazionale n. 12 (non assegnata), ma nemmeno la conversione del mux B avrà luogo, come si era detto qualche settimana fa, da marzo 2024 (in ritardo di 3 mesi rispetto alle previsioni iniziali). Si parla infatti di una […]
DTT. RAI, conversione mux B: a marzo 2024. Rete nazionale n. 12 nel cassetto: troppo pericoloso un precedente di attribuzione transitoria

Rumors: l’obbligo di sperimentazione del DVB-T2 da parte di RAI non si farà sulle rete nazionale n. 12 (non assegnata): troppo pericoloso il precedente di un’autorizzazione temporanea. La conversione del mux B della RAI potrebbe slittare da gennaio a marzo 2024. Sintesi Secondo alcune indiscrezioni, l’ipotesi di attribuire transitoriamente le risorse frequenziali della rete nazionale […]
DTT. Che fine ha fatto la 12^ rete nazionale dopo la del. 25/23/CONS che aveva previsto una nuova procedura per assegnazione diritto d’uso?

Gli attenti lettori di NL ricorderanno che con la Delibera n. 25/23/CONS del 08/02/2023, Agcom, all’esito della consultazione pubblica indetta con la delibera n. 366/22/CONS, aveva definito la nuova procedura per l’assegnazione del diritto d’uso delle frequenze pianificate per la 12^ rete del servizio di radiodiffusione digitale terrestre, secondo quanto previsto all’art. 10, comma 4, […]
DTT. Agcom, Del. n. 25/23/CONS: nuova procedura per assegnazione diritto d’uso rete nazionale n. 12 per servizio radiodiffusione digitale tv

Con Delibera n. 25/23/CONS, Agcom, ad esito della consultazione pubblica indetta con delibera n. 366/22/CONS, ha definito la nuova procedura per l’assegnazione del diritto d’uso delle frequenze pianificate per la rete nazionale n. 12 del servizio di radiodiffusione digitale terrestre, secondo quanto previsto all’art. 10, comma 4, della delibera n. 65/22/CONS. Il merito della Delibera […]