Libri. Crisi d’impresa e fallimento. AA.VV. Giuffrè Francis Lefebvre

Il volume “Crisi d’impresa e fallimento”, contenuto nella nota serie “Memento pratico”, “segue la transizione dalla normativa fallimentare al nuovo diritto della crisi d’impresa”. Infatti, a causa della crisi economica causata dal Covid-19, il Governo ad aprile ha deciso di posticipare l’introduzione del nuovo codice della crisi d’impresa al 01/09/2021 (originariamente prevista per il 15/08/2020). […]
Radio e Tv. Agcom segnala a Governo la necessita’ di evitare conflitti di interessi tra produttori e agenti che rappresentino artisti e di incentivare pluralita’ linee editoriali

Dopo il monito sul refarming del DTT, Agcom torna a segnalare al Governo osservazioni e proposte in merito a riforme sul sistema radiotelevisivo. Questa volta l’avvertimento riguarda l’adozione di “misure finalizzate a rafforzare meccanismi di mercato funzionali a una maggiore concorrenza, anche mediante l’adozione di specifiche regole dirette a evitare situazioni di conflitto di interessi […]
TV. Riforma Tusmar, approvato schema decreto. Franceschini: “aiuto alla creatività”; i broadcaster protestano

Lunedì 2 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che incrementa gli obblighi di programmazione e investimento delle emittenti televisive nelle produzioni italiane ed europee; secondo il Ministro proponente Dario Franceschini (Ministero dei beni e della attività culturali e del turismo) si tratta di “un provvedimento concreto che serve a […]