Nuovi TUSMA e Codice comunicazioni elettroniche: si punta a semplificazione e normalizzazione, ma alla fine si reintroducono sperequazioni

Deregulation? Piuttosto semplificazione e normalizzazione. Sembrerebbero essere questi i principi ispiratori dei nuovi TUSMA (Testo Unico dei Servizi Media Audiovisivi, D. Lgs. 208/2021) e Codice delle Comunicazioni Elettroniche CCE (D. Lgs. 207/2021), attualmente in discussione in Parlamento. Sennonché, ad un esame collegato, le spinte vengono spesso neutralizzate da controspinte in testi tra loro contraddittori. Almeno […]
Radio. Ecco cosa accadrebbe se fosse approvato il Piano delle frequenze FM

Se fosse approvato il Piano delle frequenze FM, cioè il Piano di assegnazione delle frequenze di radiodiffusione in tecnica analogica, tutti coloro che oggi trasmettono con frequenze più o meno interferite avrebbero un miglioramento? Cioè, si vedrebbero assegnata una frequenza FM scevra da perturbazioni di terzi nel proprio bacino? No, anzi. Ecco cosa accadrebbe Avete […]