Radio-TV. Domani (14/12/2024) scade il termine per l’iscrizione alla lista per il primo popolamento dei Servizi di Interesse Generale (SIG)

Domani (14/12/2024) scade il termine per iscriversi al primo elenco dei Servizi di Interesse Generale (SIG) ex Del. 390/24/CONS Agcom, cioè le emittenti radio-tv che fanno informazione (in quanto in possesso di testata giornalistica) che (in conseguenza del popolamento della lista) troveranno evidenza (prominence) sui dispositivi connessi e sulle autoradio di nuova generazione. La scadenza […]
Prominence Servizi di Media Audiovisivi di Interesse Generale è solo utopia? Sfide politiche e prospettive tecniche della Del. 390/24/CONS

La delibera 390/24/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni introduce misure per garantire visibilità prioritaria ai contenuti di interesse generale, ma operatori e produttori sollevano criticità che ne potrebbero ostacolare la piena applicazione, riducendo un provvedimento che, negli intenti, dovrebbe tutelare i fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici lineari via etere in un […]
Radio e Tv. Finalmente approvate da Agcom linee guida prominence di servizi di media a/v e radiofonici di interesse generale (SIG)

Agcom ha approvato le attesissime linee guida sulla prominence di servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale (SIG); in pratica le tv e radio lineari per come le conosciamo. Si tratta di un provvedimento essenziale per la sopravvivenza dell’emittenza tradizionale, ampiamente sollecitato negli ultimi anni su queste pagine, che prevede l’introduzione, in una […]
Tv. Agcom pubblica provvedimento sulla Icona Tv per le tv connesse. Primo passo per prominence servizi media a/v di interesse generale

La Icona Tv per accedere ai canali della live tv sul digitale terrestre dalle smart tv è un obbligo: lo stabilisce il Regolamento Agcom che ha recepito le indicazioni di broadcaster, fornitori di contenuti e produttori di televisori durante un apposito tavolo tecnico che Newslinet aveva seguito passo passo. Sintesi Il Consiglio dell’Autorità per le […]
Alert radio: se si continua così, i costruttori di auto decideranno chi riceve cosa. Urgono protocolli condivisi tra automotive e broadcaster

C’è un’emergenza che riguarda il settore radiofonico che purtroppo non sembra evidente alla maggioranza degli editori: in assenza di protocolli condivisi, si sta registrando una progressiva ingerenza delle case automobilistiche nella somministrazione dei contenuti all’utenza sulle quattro ruote.
Tv. Partito difficile confronto tra produttori tv e operatori a Tavolo tecnico promosso ex Del. 294/23/CONS per accesso DTT da icone smart tv

La prima sensazione è che non sarà un facile confronto quello tra i produttori di televisori e apparati che consentono la fruizione di contenuti tv diffusi sul digitale terrestre e gli operatori televisivi (essenzialmente fornitori di servizi di media audiovisivi ed operatori di rete) per l’accesso alla piattaforma via etere attraverso icone dedicate sulle smart […]
DTT. La 12^ rete nazionale a RAI per sperimentare il T2 da gennaio 2024 senza limitare l’offerta agli utenti senza tv/decoder adatti

Due questioni intricate del sistema (radio) televisivo italiano potrebbero legarsi: la destinazione della 12^ rete nazionale (quella che avrebbe dovuto essere impiegata in condominio da Retecapri ed Europa 7 se avessero trovato un accordo) e l’obbligo di sperimentazione DVB-T2, dal 10 gennaio 2024, in capo ad un mux RAI, nell’interesse dell’utenza priva di tv di […]
DTT. Player pronti ad abbandonare la codifica Mpeg-2: ultimo giorno il 20/12/2022

Confindustria Radio Tv: è importante che le istituzioni competenti concordino sia sulla data di completa dismissione della codifica Mpeg-2 sia sul piano di comunicazione. I broadcaster associati in Confindustria Radio Televisioni – il più importante sindacato del settore televisivo – hanno convenuto di avviare le operazioni per la completa dismissione della codifica Mpeg-2 in data […]
Tv. Sky Glass, il futuro della smart tv sulla falsariga tracciata da Apple

Dopo quasi un anno dal lancio ufficiale in Gran Bretagna, anche in Italia arriva la smart tv di casa Sky: una soluzione compatta, nell’hardware e nel software. Le funzioni di Sky Glass vanno oltre quelle del mero televisore – per quanto smart che sia – e mostrano come, ormai, la distinzione tra device come smartphone, tv e computer sia sempre meno netta e, soprattutto, sensata. Infatti, […]
DTT. Domani il D(TT) Day: cosa accadrà tra AT01 (Piemonte) e AT03 (Lombardia e Piemonte orientale)?

Tra oggi e domani avverrà lo switch-off nell’area calda della Lombardia e del Piemonte orientale, con lo spegnimento dei preesistenti impianti, tra cui quelli di Valcava e la contestuale attivazione di quelli dei nuovi operatori di rete (Raiway, EI Towers per le reti di 1° livello e Studio 1 per quella di 2°). Domani: banco […]