DTT. Lo standard HBBTv si diffonde sempre più: urgente la legificazione dell’utilizzo particolare. Intanto arrivano anche i jump di Radio RAI

Complice l’indisponibilità di capacità trasmissiva sui mux nazionali dopo la riduzione del numero delle reti causata dal refarming della banda 700 MHz (in assenza dell’originariamente previsto passaggio, entro il 30/06/2022, alla modulazione T2, che avrebbe aumentato la banda disponibile), si sta diffondendo l’impiego dello standard HBBTv (Hybrid Broadcast Broadband Tv). Anche se – esattamente come […]
Radio. Gruppo di lavoro Mise/Agcom per problematica interferenze FM internazionali. Si parte con la ricognizione del Friuli Venezia Giulia

L’abbiamo scritto più volte: senza un Piano FM difficilmente si potrà risolvere alla radice il problema delle interferenze internazionali in FM che sta bloccando lo sviluppo del DAB, impedendo l’attribuzione di frequenze coordinate (quantomeno) sull’area adriatica. Ciò nondimeno, Mise ed Agcom ci stanno provando, con la costituzione di un gruppo di lavoro che partirà dalla […]
Tv. Agcom pubblica delibera 149/22/CONS: basta allo strapotere degli OTT sui telecomandi. Occorre dettare regole ai produttori di apparati

Attraverso la Delibera 149/22/CONS, Agcom interviene sulla tendenza degli OTT a presidiare i telecomandi attraverso tasti dedicati per l’accesso a piattaforme streaming preferenziali. La scelta dell’utente è sacra, ma i servizi di media audiovisivi di interesse generale (i canali del DTT) vanno preservati. La tendenza dei produttori di apparati I produttori di apparati, infatti, sempre […]
Radio Tv. Agcom pubblica comunicazione su disciplina product placement ex art. 48 c. 5 D. Lgs 208/2021

Come è noto, il decreto legislativo n. 208/2021 (cd. TUSMAR ), nell’ambito delle disposizioni sulla pubblicità, le sponsorizzazioni e l’inserimento di prodotti, reca la disciplina generale in materia di inserimento di prodotti (c.d. “product placement”) nei servizi di media audiovisivi e radiofonici. Product placement In particolare, tale forma di comunicazione viene consentita con l’esclusione dei […]
Radio. Lo switch-off FM/DAB+ non si farà. Ma il Piano FM è già in programma. Subito dopo quello del DAB

C’è una forte preoccupazione tra gli editori radiofonici nazionali (i locali, da tempo, paiono afoni) a riguardo delle iniziative che saranno a breve assunte da Agcom e Mise per il futuro del settore dopo il refarming della banda 700 MHz (che terminerà il 30/06/2022). Non si tratta tanto e solo di un ipotetico switch-off FM/DAB+, […]
DAB: quale modello per la gestione impiantistica?

Il modello organizzativo dei consorzi DAB si evolverà della direzione del DTT? E’ possibile imparare dall’esperienza del digitale televisivo terrestre per non ripeterne gli stessi errori (come l’eccessivo rigidismo sui pdv interni)? Certamente il modello pianificatorio sarà quello del digitale televisivo terrestre, attraverso aree tecniche, con presumibile sviluppo del processo secondo lo schema che abbiamo […]
2023: la festa della Radio

Tra poco più di due mesi il refarming della banda 700 MHz si concluderà, almeno sul piano formale. Su quello sostanziale, con contenziosi tra operatori di rete e fornitori di servizi di media audiovisivi destinati in molti casi a finire nelle aule giudiziarie come quelli con Mise ed Agcom, la strada, invece, sarà ancora lunga. […]
Consultmedia circolare 25012022 su pagamento diritti amministrativi 2022 network provider DTT

Consultmedia circolare 25012022 su pagamento diritti amministrativi 2022 network provider DTT
Radio. Refarming FM nel TUSMAR: perché le cose non sono andate come si aspettavano gli editori

All’indomani della “rassicurante” riunione ministeriale del 09/09/2021, indetta in fretta e furia dopo la ridda di proteste a seguito dello scoop estivo di NL sul refarming FM previsto dal nuovo TUSMAR, quando le dichiarazioni istituzionali sulla volontà di preservare il patrimonio impiantistico FM erano state accolte dagli editori con “soddisfazione“, gli unici scettici eravamo noi. […]
Consultmedia circolare 20122021 su D. Lgs. 208-2021 cd nuovo TUSMAR

Consultmedia circolare 20122021 su D. Lgs. 208-2021 cd nuovo TUSMAR