Radio. Le assurdità della riforma del TUSMAR: ambito diffusivo radio normalizzato con quello tv, ma solo dal 2023. Perché?

Oggi diamo conto di un’altra azione della manina che, schizofrenicamente, aggiunge, toglie e modifica gli articoli dello Schema di decreto legislativo in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 “recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi, in considerazione […]
Radio. In CdM norma che prepara spegnimenti progressivi in FM per tutelare stati esteri. Si salverebbero solo impianti RAI

Due notizie: una (forse) buona, l’altra (sicuramente) cattiva. Partiamo dalla buona: forse, almeno una volta – e su un singolo punto – la Radio non sarà la sorella minore della televisione: come auspicato su queste pagine da tempo (questo periodico da sempre ha contestato la mancanza di uniformità sul punto del D. Lgs. 177/2005), è […]
Fatti, danni e responsabilità

Questa settimana è avvenuto un fatto gravissimo, foriero di responsabilità rilevanti, portato all’evidenza solo da NL. Parliamo dell’audizione pubblica sul progetto di riforma del TUSMAR, il Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici Digitali in attuazione della direttiva UE 2018/1808, che si concluderà preliminarmente entro la prima decina del mese di agosto 2021.
Radio. Giorgetti, attenzione a non inciampare sul TUSMAR. I radiofonici rischiano di perdere il treno della riforma

Quando abbiamo letto alcuni dei contributi che formano il dossier radiofonico della riforma del Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici Digitali (TUSMAR), non volevamo credere ai nostri occhi. Tanto che ce li siamo stropicciati ed abbiamo dato attenta rilettura. Tutto vero, invece. E purtroppo. Vediamo cosa è successo. Anzi, cosa sta succedendo; […]
DTT. Bandi FSMA areali: riepilogo per i distratti in vista della pubblicazione. I rischi sono tanti e non sempre evidenti

I bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) areali verranno pubblicati a seguito dell’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze agli operatori di rete, in base a quanto previste dall’articolo 1, comma 1033, della citata legge n. 205/2017 e ss.mm.ii. Il cui termine per le domande scadrà alla fine di questo mese. La formazione […]
Radio. Approvata la conversione in legge (n. 176/2020) del DL 137/2020 con la norma sulle trasformazioni dinamiche dei titoli concessori. Espunto l’affitto delle frequenze FM

Travolti gli oppositori: il Maxi Ristori (DL 137/2020), approvato dalla Camera, è legge (L. n. 176/2020 in GU Serie Generale n.319 del 24/12/2020 S.O n. 43). E con esso almeno uno dei due (dirompenti) emendamenti su questioni radiofoniche. Camera perplessa L’iter, rapidissimo, non è stato però indolore. La Camera aveva rilevato “che alcune disposizioni del […]
Radio. In Decreto Maxi Ristori norma che sostanzialmente equipara radio comunitarie a quelle commerciali. Sarà corsa a trasformazione per i piccoli?

Approvato venerdì notte un emendamento al Decreto Maxi Ristori proposto da Fratelli d’Italia (Giorgia Meloni) nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato che consente trasformazioni eterogenee tra emittenti comunitarie e commerciali. Di fatto azzerando le differenze con le commerciali. Decreto Maxi Ristori La norma contenuta nel decreto Maxi Ristori, collettore dei quattro decreti del governo […]
Procedure. Basta a risvegli improvvisi della P.A. disattenta. Non si può dopo anni intervenire senza motivi solidi su situazioni giuridiche stabilizzate

Può la P.A. a distanza di anni dalla sottoposizione di un’istanza contingente ed urgente di delocalizzazione impiantistica a cui non ha dato seguito per propria colpa, insorgere senza motivazioni sostanziali (per esempio sopravvenute interferenze a terzi) ed ordinare la disattivazione del diffusore riallocato (per causa di forza maggiore) per assenza formale del titolo autorizzativo? Il […]
Banane e lampioni

L’idea di veicolare i contenuti sui nuovi mux dall’ultimo quadrimestre 2021 solo in mpeg4/H264 – seppur in parte condivisibile, vista la prospettiva di un parco decoder/tv HEVC/H265 insufficiente alla data dell’avvio dello switch-off -, rischia di introdurre un corto circuito giuridico. Che potrebbe travolgere l’intero switch-off.
Radio. Utilizzo di trasmettitori FM per i drive-in. Un parere della DG del Mise rischia di far scoppiare l’ennesima querelle

Ora, a prescindere dal dubbio appeal di vedere nel 2020 (nell’era dello streaming on demand) un film nel parcheggio dei cinema per ovviare ai problemi di assembramento dell’emergenza Covid-19, l’idea di impiegare frequenze FM per far giungere l’audio (del film) nelle vetture degli spettatori fa rabbrividire per gli aspetti diretti ed indiretti conseguenti. E ciò […]