Procedure. Basta a risvegli improvvisi della P.A. disattenta. Non si può dopo anni intervenire senza motivi solidi su situazioni giuridiche stabilizzate

Può la P.A. a distanza di anni dalla sottoposizione di un’istanza contingente ed urgente di delocalizzazione impiantistica a cui non ha dato seguito per propria colpa, insorgere senza motivazioni sostanziali (per esempio sopravvenute interferenze a terzi) ed ordinare la disattivazione del diffusore riallocato (per causa di forza maggiore) per assenza formale del titolo autorizzativo? Il […]
Autorizzazioni amministrative. Col nuovo art. 2 comma 8-bis L. 241/1990 la P.A. non può fare il gambero. Potenziato il silenzio assenso

Il Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020, conversione in legge calendarizzata per settimana prossima) potenzia il silenzio assenso, introducendo all’art. 2 (Conclusione del procedimento) della L. 241/1990, il comma 8-bis. Silenzio assenso potenziato Quest’ultimo dispone che “Le determinazioni relative ai provvedimenti, alle autorizzazioni, ai pareri, ai nulla osta e agli atti di assenso comunque denominati, adottate dopo […]