Radio. Che fine ha fatto il Piano DAB+ che Agcom avrebbe dovuto pubblicare a maggio 2021? Ecco il quadro della situazione che nessuno racconta

Il Piano DAB+ perso per strada, ma non per colpa di Agcom. Da circa due anni è stato istituito un tavolo di confronto con i paesi adriatici per cercare un’armonizzazione delle risorse radioelettriche per i servizi di radiodiffusione televisiva e radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ per tentare di superare le ristrettezze del Piano delle […]
Radio e Tv. RSGP: coordinamento FM tra Italia, Slovenia e Croazia attraverso passaggio DAB+ di alcune stazioni. Ma gli sloveni non ci credono

Il 16 giugno 2021 a Bruxelles si è tenuto l’incontro nell’ambito del RSGP (Radio Spectrum Policy Group) RSPG21-028 Final Radio Spectrum 27th Progress Report of the RSPG Sub-Group on cross-border coordination, che, tra le altre cose, ha trattato problematiche di carattere interferenziale radiotelevisive tra Italia, Croazia e Slovenia. Ipotizzando uno switch-over di alcune emissioni da […]
Radio digitale. Accordo di coordinamento multilaterale della banda Vhf III tra Italia, Francia, Vaticano e Monaco per sviluppo DAB+

Il 2 giugno 2020 è stato sottoscritto un importante documento per il coordinamento multilaterale della banda III Vhf tra Italia, Francia, Città del Vaticano e Principato di Monaco che potrebbe finalmente sbloccare la pianificazione delle frequenze DAB+ nel nostro Paese. La vicenda si contestualizza nella definizione degli accordi di coordinamento internazionale con i Paesi esteri […]
Radio e Tv. Capodistria dal 9 novembre non avrà più la diffusione satellitare su Hotbird. Polemiche, timori, ricerca di una soluzione

La notizia su Radio e Tv Capodistria non si può dire poi sia così ‘nuova’ ma stavolta sembra, almeno per ora, ‘senza rimedio’: dal 9 novembre sarà sospesa la diffusione satellitare su Hotbird di Radio e Tv Capodistria, che da diversi anni a questa parte ha aiutato le due emittenti slovene che trasmettono (anche e […]
“La Slovenia mostrerà i denti all’Italia per risolvere le interferenze”

“La convivenza dei segnali FM e DAB+ delle stazioni radio di Italia e Slovenia sarebbe tecnicamente un problema risolvibile se l’Italia rispettasse gli obblighi previsti dagli accordi internazionali.
Radio e Tv. Croazia (Hakom), diminuite interferenze italiane a trasmissioni DTT. Ma persistono quelle FM e sono comparse perturbazioni da emissioni in DAB+ italiane

Hakom (Croatian Regulatory Authority for Network Industries): Italia ci interferisce meno in DTT, ma lo fa ancora in FM ed ora anche in DAB+. Il tema delle interferenze internazionali resta caldissimo. Le interferenze alle trasmissioni delle reti televisive DTT croate causate da emissioni italiane sono diminuite nell’ultimo periodo, mentre quelli ai diffusori FM sono rimasti invariati […]
Editoria e Tv. Raccolta pubblicitaria di RCS in crescita del 2% rispetto anno precedente. Cairo a tutto campo: Copyright, Dazn, Sport e molto altro

Non solo sport negli interessi di Urbano Cairo. La7, canale sul DTT edito dal Gruppo Cairo Communication, beneficia della crescita di ascolti di cui già avevamo parlato in queste pagine: durante il primo semestre dell’anno la crescita c’è stata (+1,5%). Considerandone la raccolta pubblicitaria, a luglio, rispetto al 2017, è stato registrato un +4% e […]
Media. Disastro di Genova pone interrogativi su cambiamenti ruoli mezzi informazione elettronica. Se Sky Tg 24, Rai News 24 e Tgcom 24 diventassero radio?

Radio, tv, internet messi alla prova in occasione della tragedia del ponte Morandi a Genova. L’evoluzione tecno-socio-mediatica 4.0 ha snaturato i ruoli nella gestione delle news e cambiato fisionomia ai mezzi? “E la radio? Ottimo il servizio delle emittenti locali (Radio Babboleo), ma a livello nazionale la copertura è sembrata leggermente carente, forse poiché con staff […]
Radio. iHeart risorge in USA dopo crack grazie a IP. Visual radio, Italia apripista ma anche in resto Europa si diffonde modello

Il cambiamento del modello radiofonico si avverte ormai chiaramente in tutto il mondo tecnologicamente evoluto. Il colosso USA della radiofonia iHeartRadio (17.000 dipendenti e 850 stazioni possedute) ha annunciato martedì di aver raggiunto la soglia record di 120 milioni di utenti registrati dopo aver aggiunto circa 10 milioni di ascoltatori negli ultimi mesi. iHeart attribuisce […]
Tv e Radio: dove seguire la fase finale del Mondiale di Russia 2018

Siamo quasi alla fine della prima fase del Mondiale. Non sono mancate le sorprese, come l’eliminazione al primo turno della Germania, dopo la clamorosa sconfitta contro la Corea Del Sud o la qualificazione dell’Argentina nei minuti finali, dopo aver disputato due bruttissime partite. Ora inizierà la fase in cui non ci saranno più santi: chi […]