Pubblicità & comunicazione. Equilibri sono cambiati: operatori guardano a live streaming, connected Tv, e-commerce, podcasting, meta-realtà

Nielsen: l’evoluzione tecnologica sta cambiando il modo di comunicare e di raggiungere il pubblico da parte degli inserzionisti pubblicitari. Live streaming, connected tv, e-commerce, podcasting e meta-realtà hanno già alterato equilibri commerciali consolidatisi in 50 anni. La pubblicità è di nuovo in territorio positivo: +1,2% su 2019 e anche il 2022 è visto in crescita. […]
DTT. Paramount Channel e Spike chiudono? Rumors sul futuro dei canali 27 e 49 del digitale televisivo terrestre

Certi processi potrebbero essere più rapidi del previsto. Ancora più di quanto il Covid li abbia già velocizzati. In queste ore si stanno disseminando sul web rumors a riguardo del futuro di (almeno) due canali sul digitale televisivo terrestre di ViacomCBS Networks Italia S.r.l. (precedentemente Viacom International Media Networks Italia S.r.l.), società del gruppo ViacomCBS. […]
Altro che telefoni coi tastoni. Voice4Health: agli anziani piacciono gli smart speaker

Chi ha detto che la tecnologia è materia per i giovani? Secondo il progetto Voice4Health, condotto dal Centro di ricerca dell’Università Cattolica EngageMinds HUB in collaborazione con DataWizard e con il contributo (“non condizionante“) e di Amazon gli assistenti vocali ed in generale l’intelligenza artificiale piacciono sempre di più agli over 65 (precisamente al segmento […]
Tlc. Agcom: quinquennio 2016-2020 restituisce ricavi -10,1%. Pressione competitiva riduce redditività

Che la pandemia, con lo sviluppo esponenziale della connettività, abbia fatto fare affari d’oro alle telco è un pensiero comune. Errato. I ricavi complessivi delle principali aziende che operano nel settore delle comunicazioni elettroniche, si sono infatti ridotti nel periodo 2016-2020 del 10,1%, passando da 31,5 miliardi di euro nel 2016 ai 28,3 miliardi di […]
Radio. 55° Rapporto Censis: 20,2% italiani ascolta Radio via PC e 23,8% con smartphone. Giù ricevitore indoor e autoradio. Su anche IP Tv

Tra i dati più interessanti del 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale italiana, la continua e prevedibile discesa della radio ascoltata in casa attraverso l’apparecchio tradizionale, che perde 2,1 punti percentuali di utenza. Ancora peggio l’autoradio, che segna -3,6 punti. Aumenta invece l’ascolto delle trasmissioni radiofoniche via internet con il pc (lo fa il 20,2% […]
Comunicazioni. Agcom pubblica report Osservatorio periodo marzo/giugno 2021. Esplode web, tv regge, e-commerce lancia poste. Radio dimenticata

Agcom report comunicazioni marzo/giugno 2021. Esplosione traffico internet (che sostiene anche telefonia). Tv regge (ma è la calma prima della tempesta di ottobre 2021), quotidiani continuano ad affondare. Radio non pervenuta. Ma l’immagine che pubblichiamo in apertura denota chi veramente conta. E chi sempre meno. I dati di marzo/giugno 2021 Agcom pubblica i dati dell’osservatorio […]
Economia. Liberi professionisti sempre più vecchi: 53% 40-60 anni. Over 60 in crescita. Adepp: da 2005 a 2019 + 100% pensionati attivi

AdePP (Associazione degli Enti di Previdenza Privati): dal 2005 al 2019, gli over 60 sono aumentati dal 10% al 19% e, addirittura, i pensionati attivi che continuano ad esercitare la libera professione dopo il pensionamento sono aumentati del 100%. Reddito di ultima istanza Il 47% degli iscritti (di cui il 49% donne) ha presentato la […]
Consultmedia circolare 21102021 su pubblicazione decreto direttoriale erogazione stanziamenti 2021 per emittenti locali ex art. 195 DL n. 34 del 2020

Consultmedia circolare 21102021 su pubblicazione decreto direttoriale erogazione stanziamenti 2021 per emittenti locali ex art. 195 DL n. 34 del 2020
Media. Mediaset approva risultati 1° semestre 2021: dati molto positivi, migliori anche del 2019. Ecco cosa si aspetta il player in futuro

Mediaset: nel 1° semestre 2021 crescono in modo sostenuto i ricavi pubblicitari (in Italia la raccolta è in aumento per il quarto trimestre consecutivo) e migliorano sensibilmente risultato operativo e utile netto, mentre diminuisce l’indebitamento e cresce la generazione di cassa. Anche durante i due mesi estivi di luglio e agosto, la raccolta pubblicitaria del […]
Web. Non il perfido algoritmo ma la natura umana stessa induce il news feed di Facebook a promuovere i post cosiddetti “divisivi”

Conosciamo tutti il fenomeno: senza apparente spiegazione, alcuni post su Facebook diventano virali, totalizzando un numero di like e condivisioni anche cento volte superiori alla media. Sono spesso i post dai contenuti più estremi. Abbiamo anche assistito a dibattiti su come il social network con sede in Hacker Way possa aver avuto un ruolo determinante […]