Radio e Tv. Aumenta il contenzioso sui marchi. E così si corre ai ripari con la tutela allargata a format e layout. Il punto della situazione

Con la progressiva disintermediazione di radio e tv dalle piattaforme distributive, marchi, format, know how e layout stanno diventando sempre più centrali nelle valorizzazioni patrimoniali delle aziende mediatiche. Marchi, format, know how e layout sono, all’evidenza economica, beni immateriali di proprietà di un’impresa che non generano direttamente un profitto, ma sono il mezzo per ottenerlo. […]
Libri. Casi e questioni di diritto processuale tributario. A cura di N. Graziano e D. Pagliuca. Maggioli Editore

Il volume “Casi e questioni di diritto processuale tributario” affronta in maniera tecnica e rigorosa istituti fondamentali della procedura tributaria, come il ricorso cumulativo e collettivo, la difesa tecnica, la tutela cautelare, le spese processuali, la falcidiabilità del credito IVA e molti altri argomenti. Da un semplice scorrimento dell’indice, risulta evidente come l’opera sia rivolta […]
Consultmedia circolare 10072018 su GDPR (Regolamento UE 2016-679) sentenza Corte di Giustizia UE (privacy)

consultmedia circolare 10072018 su GDPR (Regolamento UE 2016-679) sentenza Corte di Giustia UE (privacy)
Privacy. Corte di Giustizia UE: “L’amministratore di una fanpage è corresponsabile con Facebook per il trattamento di dati personali”

Guai in vista per gli amministratori di fanpage sui social network: d’ora in poi essi saranno congiuntamente responsabili alle note piattaforme per il trattamento dei dati personali. Si è pronunciata in tal senso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea con la sentenza pubblicata lo scorso 05/06/2018. I giudici lussemburghesi ritengono, infatti, che gli admin di […]