Diritto d’autore. L’Antitrust accerta abuso di posizione dominante di SIAE nei mercati dei servizi di gestione dei diritti d’autore. Ma di soli 1000 euro e’ la sanzione

Con provvedimento del 25/09/2018, l’Autorità ha accertato che la SIAE, almeno dal 01/01/2012, ha posto in essere un abuso di posizione dominante in violazione dell’art. 102 TFUE, articolato in una pluralità di condotte complessivamente finalizzate a escludere i concorrenti dai mercati relativi ai servizi di gestione dei diritti d’autore non inclusi nella riserva originariamente prevista […]
Diritto d’autore. Corte di Giustizia: vietato scaricare immagini da siti web per utilizzarle sul proprio

La circolazione di immagini e fotografie in digitale su internet è facile, rapida e spesso incontrollata: è comune, soprattutto nei blog e siti di informazione, “prendere” fotografie da altri siti web e riprodurle sul proprio, senza citarne l’autore o limitandosi a inserire disclaimer di dubbia valenza legale, del tipo “fotografia presa da internet, si presume […]
Editoria e Tv. Raccolta pubblicitaria di RCS in crescita del 2% rispetto anno precedente. Cairo a tutto campo: Copyright, Dazn, Sport e molto altro

Non solo sport negli interessi di Urbano Cairo. La7, canale sul DTT edito dal Gruppo Cairo Communication, beneficia della crescita di ascolti di cui già avevamo parlato in queste pagine: durante il primo semestre dell’anno la crescita c’è stata (+1,5%). Considerandone la raccolta pubblicitaria, a luglio, rispetto al 2017, è stato registrato un +4% e […]
Editoria e giornalismo. A Torino il 5 ottobre Digit, la manifestazione nazionale interamente dedicata al giornalismo digitale e online

Digit approda a Torino venerdì 5 ottobre, nella sala Key Note del Toolbox Coworking, in via Agostino da Montefeltro 2 (di fronte all’ospedale Mauriziano). Digit è nata a Firenze dove si sono svolte le sue prime edizioni, pero poi approdare a Prato e poi iniziare a girare l’Italia con edizioni nella maggiori città dello stivale. […]
Diritto d’autore. Copyright: dopo approvazione riforma UE parte lungo processo di recepimento degli Stati membri. Subito obbligo di stand still: niente iniziative di contrasto

L’approvazione da parte del Parlamento Europeo della normativa riguardante la riforma il Diritto d’autore adegua ai tempi ed ai mezzi di comunicazione globali, la tutela di questo particolare e fondamentale diritto. Sul piano generale, ricordiamo che una direttiva nell’ordinamento giuridico UE – adottata dal Parlamento europeo insieme al Consiglio dell’Unione europea al fine dell’assolvimento degli […]
Diritto d’autore. Direttiva UE approvata: prime riflessioni a freddo dopo euforia iniziale: rapporti di forza tra OTT, editori ed autori non cambieranno

La proposta di riforma del copyright, approvata dal Parlamento europeo con 438 voti a favore, 226 contro e 39 astensioni, tutela i contenuti giornalistici sul web, ma anche quelli di tutti coloro che producono a vario titolo contenuti che vengono poi rilanciati dalle grandi piattaforme web (gli OTT come Google, Youtube, Facebook). La proposta di riforma […]
Musica. YouTube Music nuova soluzione per tutelare copyright alla luce della direttiva UE? In Sud America 73% utenti tra 16 e 19 anni ascolta musica in streaming

Il futuro della musica su YouTube sarà con ogni probabilità YouTube Music: la recentissima approvazione della direttiva sul copyright UE sembra infatti essere sulla strada giusta per mettere fine allo scontro tra autori e distributori, di cui la celebre piattaforma SVOD statunitense è tra i principali attori. In breve, la richiesta da parte di editori ed […]
Diritto autore. Parlamento UE approva direttiva su copyright. Sconfitta Wikipedia. Ma nella sostanza cambierà poco

Diritto d’autore blindato. Questa volta il partito di Wikipedia è stato sconfitto: il Parlamento europeo, riunito in seduta plenaria a Strasburgo, a larga maggioranza (438 sì, 226 no e 38 astenuti), ha infatti approvato la direttiva sul diritto d’autore. Vagliate decine di emendamenti dopo lo stop del luglio scorso promosso da una campagna di sensibilizzazione della enciclopedia […]
Mercato pubblicitario in Europa (Big5): crisi superata, ma solo per online. In Italia tv ancora primo mezzo

70 miliardi di euro, + 3,5% rispetto al 2016: gli investimenti pubblicitari nei 5 maggiori mercati europei – Regno Unito, Germania, Francia Italia e Spagna – continuano ad aumentare, la crisi economica appare superata, soprattutto in alcuni mercati, ma a crescere significativamente è solo Internet. E’ quanto emerge da uno studio di Confindustria Radio Televisione […]
Il vaso di coccio

Nella sonnolenza indotta dalla calura estiva, nei giorni scorsi, abbiamo assistito ad un silenzioso scontro epico tra due poteri tecno mediatici: i mezzi di comunicazione di massa classici contro gli OTT del web.