Editoria. Il web (ed i social) hanno cambiato il modo di leggere gli articoli, che ora diventano adattativi. Bloomberg monetizza la tendenza

La crescente tendenza dei lettori a fermarsi a titoli e sintesi degli articoli, o addirittura a leggerne solo gli estratti che corredano i lanci social, sta minacciando l’editoria. Per qualcuno una possibile soluzione sarebbe imporre per legge una prominence, come si sta cercando di fare relativamente alle radio e alle tv per salvare reti generaliste […]
Media e Tlc. Il conflitto Mediaset/Vivendi continua. Il Governo mette mano alla legge Gasparri andando in soccorso del Biscione

Prosegue la vicenda Mediaset – Vivendi, a cui NL ha dedicato ampi spazi, e che rappresenta un fatto centrale per il sistema delle comunicazioni italiano. Nel merito, a seguito delle ultime sentenze che hanno riguardato la società di Cologno Monzese, si riteneva che la questione potesse essere risolta dal giudice amministrativo. Le evidenze Ciò risultava […]
Libri. Antiriciclaggio e professionisti. R. Razzante. Maggioli Editore

Il volume “Antiriciclaggio e professionisti” tratta la problematica della fattispecie di reato di cui all’art. 648 bis c.p., in relazione alla figura del professionista. In considerazione della necessaria attenzione da dedicare al contrasto di questo fenomeno subdolo, considerato il “carburante di mafia e criminalità organizzata in genere”, lo scritto vuole offrire un’informazione accurata sulla normativa […]
Libri. I controlli nella s.p.a.

Il tema del controllo di legittimità all’interno delle società per azioni è stato al centro di cruciali evoluzioni in ambito legislativo e dottrinale. Il fine era quello di elaborare un sistema che garantisse interventi sempre più efficaci e mirati di natura non soltanto gestionale ma anche preventiva, in un settore che, così come emerso dalle […]