Digitale terrestre: ed ora parte la giostra!
Week-end di passione per gli operatori del digitale terrestre (tv e visual radio) quello di fine marzo 2019. Il Mise ha infatti pubblicato ben tre consultazioni pubbliche a riguardo delle imminenti procedure tese a riscrivere l’assetto televisivo digitale terrestre dal prossimo anno.
Radio 4.0. Smart speaker: ecco perche’ e’ indispensabile dotarsi di skill per Echo ed action per Home per esserci sui sostituti dei ricevitori FM nelle case
Come previsto, sotto l’albero del Natale 2018 uno dei pacchetti regalo più frequenti conteneva uno smart speaker Google (Home) o Amazon (Echo). Ovviamente, interrogazioni spiritose o volutamente oltraggiose a parte (sembra che esaminando i log delle domande poste agli smart speaker in cima alla lista si trovino gli insulti all’Intelligenza Artificiale…), una delle prime funzioni […]
Per vedere oltre il 2022 non servono i cartomanti
Il 2019, ancora una volta, sarà un anno di avvicendamenti tecnologici per il settore mediatico italiano.
Towering. Bene Opa su EiTowers. Mediaset solo network e content provider a fronte di importante plusvalenza. Ruolo direzionale a F2i. Target scenario 5G
Conclusa positivamente l’offerta pubblica di acquisto (opa) sulla società di towering EiTowers, partecipata per il 60% dal fondo di investimenti F2i e per il restante 40% da Mediaset. Le offerte hanno raggiunto il 97,44715% del capitale del player delle torri di trasmissione, che conseguentemente non sarà più presente nel listino borsistico. I soggetti che non […]
Towering. Mediaset-F2i OPA su EI Towers. Paura per il futuro no DTT. Si punta a Cellnex
2i Towers (60% del fondo di investimenti F2i e 40% Mediaset) ha annunciato un’offerta pubblica di acquisto sull’intero capitale di Ei Towers a 57 euro per azione. “L’opa su Ei Towers valorizza un asset rilevante per Mediaset”, ha commentato la società di Cologno Monzese, che già possiede il 40% di Ei Towers , dopo il […]
Tv. Sigismondi (Tivusat): nel 2022 scenario completamente mutato. DTT lascerà spazio a IP e sat supererà in qualità il terrestre
Il mondo (televisivo) non sarà più lo stesso dopo il 2022. Ne è certo Alberto Sigismondi, consigliere delegato di Tivù, la società partecipata da RAI, Mediaset, Telecom Italia e da rappresentanze dei player tv locali nata nel 2008 per proporre Tivùsat, aggregatore (perché di fatto questo è, anche se spesso è erroneamente scambiato per un […]
Radio 4.0. TuneIn in vendita? Conferito incarico a consulenti strategici per valutare opzioni. Decisione motivata da fiato sul collo di Spotify, Apple Music e Pandora
La notizia è stata data da Bloomberg: il principale aggregatore di flussi streaming radiofonici del mondo, TuneIn, ha conferito mandato alla LionTree Advisors LLC (global investment and merchant banking firm) per ricercare opzioni strategiche, inclusa una possibile vendita (il collettore è valutato mezzo miliardo di dollari). Il problema è che pur con 10 mln di […]
Tv locali, Toscana: la scomparsa di Gianfranco Duranti, fondatore e da decenni direttore di Teletruria
È morto qualche giorno fa Gianfranco Duranti, fondatore e direttore responsabile dell’emittente televisiva Teletruria di Arezzo e decano del giornalismo aretino, oltre che nome noto nell’ambito dell’emittenza locale anche a livello nazionale. Gianfranco Duranti aveva 74 anni e aveva fondato la prima versione dell’emittente (Teletruria 2000) nel lontano 1974, dunque davvero in epoca pionieristica, rimanendo […]
Radio 4.0. TuneIn si allea con Amazon per servizi premium: negli ultimi 12 mesi 1 miliardo di ore di contenuti fruiti
TuneIn e Amazon insieme per un servizio in abbonamento sullo smart speaker supportato dall’assistente Alexa. In attesa che Echo, l’altoparlante intelligente di Amazon, sbarchi in Europa, mercato ormai presidiato da Google (in Italia l’assistente domestico Google Home è in vendita da qualche da qualche giorno a 59 euro, con buon riscontro del pubblico, secondo i […]
DTT. F2i e Raiway ritoccano l’offerta per l’acquisto di Persidera
Avevamo scritto che l’offerta della coppia F2i e Raiway per l’acquisto dei 5 mux DTT di Persidera, il network provider al 70% di Telecom Italia (il 30% è di GEDI, ex Gruppo L’Espresso), era troppo bassa: 250 mln rispetto alle aspettative di 350 di TIM. Una definizione a queste condizioni del deal, determinerebbe minusvalenze difficilmente […]