Tv locali. Contributi: Ministero pagherà alle commerciali al momento solo un acconto del 40% sui contributi spettanti per l’annualità 2023

Con avviso in data 27/03/ 2024 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha fatto sapere che gli importi concessi alle emittenti televisive a carattere commerciale per l’annualità 2023 dal decreto direttoriale del 18/03/2024 verranno al momento erogati, a titolo di acconto, nella misura del 40% della somma spettante. La motivazione La ragione […]
Streaming on demand. La Consulta si apre alla tecnologia: al via una serie di podcast per promuovere la cultura costituzionale in Italia

Anche la Corte Costituzionale non rimane indifferente alle innovazioni tecnologiche nell’ambito delle comunicazioni e ha dato il via ad una serie di podcast per promuovere la cultura costituzionale in Italia. La prima puntata, dal titolo “La Costituzione e la Repubblica” a cura della Presidente Marta Cartabia, ha visto la pubblicazione nella data del 02/06/2020, il […]