MIMIT, ministro Urso: nostra agenda prevede riforma TUSMA, sviluppo radiofonia (DAB/FM), DVB-T2, rinnovata tutela minori, prominence smart tv

Ministro Urso: aggiornare Testo Unico Servizi Media Audiovisivi, favorire evoluzione radio (sviluppando DAB+ preservando FM), introdurre senza ulteriori tentennamenti il DVB-T2, adeguare codice di tutela dei minori, affrontare il controverso tema delle smart tv. Ma tra il dire ed il fare c’è di mezzo il …tempo, che corre veloce.
Consorzi DAB: che fine faranno gli esclusi?

Siamo in dirittura d’arrivo per quanto riguarda la prima fase delle procedure di attribuzione dei diritti d’uso ai consorzi DAB locali. All’assegnazione diretta seguirà, in alcune aree, la procedura competitiva, che determinerà, inevitabilmente, degli esclusi. Quali saranno le conseguenze per questi ultimi? Ecco gli scenari.
Radio. DAB+: tutto pronto per le manifestazioni d’interesse per Lombardia, Piemonte, VdA, Liguria, Toscana, Umbria, Campania, Sicilia

Fra una decina di giorni il Ministero delle imprese e del made in Italy pubblicherà i bandi DAB (per le manifestazioni d’interesse all’ottenimento di diritto d’uso disponibili) per Lombardia, Piemonte, VdA, Liguria, Toscana, Umbria, Campania, Sicilia. Manifestazioni d’interesse e beauty contest Molto probabile che in alcune aree critiche come la Lombardia, alla procedura di manifestazione […]
Radio. DAB+, procedure attribuzione diritti d’uso ai consorzi locali: integrate FAQ

Come aveva ipotizzato questo periodico il 6 luglio scorso, il Ministero delle imprese e del made in Italy ha ritenuto opportuno precisare (integrare, per l’esattezza) alcune delle FAQ pubblicate relativamente al Bando per la manifestazione di interesse per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete – DAB+ in […]
Consultmedia circolare 14122022 su Linee guida procedure di selezione per assegnazione diritti uso reti su bacini utenza locale ad operatori di rete DAB+

Consultmedia circolare 14122022 su Linee guida procedure di selezione per assegnazione diritti uso reti su bacini utenza locale ad operatori di rete DAB+
Radio. Imminente pubblicazione bozza delle linee guida su bandi locali. Consorzi in guardia su posizioni emittenti. A rischio partecipazione

Potrebbe avere luogo a brevissimo (si parla addirittura di domani o dei primi giorni della prossima settimana) la pubblicazione della bozza delle Linee guida sui bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso DAB+ ai consorzi locali di emittenti radiofoniche. La bozza conterrà, ovviamente, i requisiti di cui dovranno disporre le emittenti consorziate per consentire all’ente di […]
Radio. DAB, bandi per i consorzi locali già a dicembre? Ecco lo stato dell’arte del digitale, tra (poche) certezze e (tante) indiscrezioni

Poche le certezze: un diritto d’uso nazionale dei tre già assegnato e due in corso di assegnazione (ma pare si discuta ancora su cosa vada a chi) ed un piano nazionale di assegnazione delle frequenze (provvisorio) pronto da questa estate. Tantissime le incertezze, a partire dal numero di soggetti consortili che concorreranno ai bandi per […]
DAB: la matassa da sbrogliare ai giudici?

Lo stallo del DAB+ su scala locale potrebbe finire nelle mani dei giudici amministrativi. La pandemia sta complicando la conclusione del coordinamento internazionale per l’avvio definitivo in Italia della radiofonia digitale via etere (DAB+). Che comunque avrà luogo non prima della fine del 2022, dopo la conclusione del refarming della banda 700 MHz.