Radio. I caratteri speciali nelle denominazioni per finire in cima alla lista delle autoradio stanno creando malumori

L’affermazione del DAB+ sulle nuove vetture – in Italia ci sono 39 milioni di automobili, con una sostituzione annuale media di 1,5 mln (con oltre 10 mln di ricevitori digital audio broadcasting) – sta progressivamente limitando la fruzione della modulazione di frequenza, in molti casi discriminata dalle selezioni delle autoradio digitali. E sta introducendo un […]
Radio. Oggi la Lega di Serie A decide sul progetto di una radio nazionale. Probabile bando di affidamento a gruppo broadcast

Tra gli argomenti sul tavolo dell’assemblea odierna della Lega di Serie A c’è il progetto di una radio nazionale omonima (o comunque captive). Si tratta di un progetto digitale (DAB nazionale e IP) di cui NL aveva dato anticipazione già diverso tempo fa e che ora sembra in dirittura d’arrivo. Un progetto importante per due […]
Radio. I consorzi DAB si interrogano sui contenuti delle Linee guida. E sulla propria consistenza in vista dei beauty contest

In data 13/12/2022, il Ministero delle imprese e del made in Italy, con avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, ha reso note le Linee guida sulle “Procedure di selezione per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete – DAB+” . Non si tratta, naturalmente, di […]
Radio e Tv. Ecco quali sono i temi caldi che il nuovo governo dovrà affrontare nel settore radiotelevisivo. Un’agenda ricca di impegni

Tanti i temi caldi che il nuovo governo dovrà trattare immediatamente, relativamente al settore radiotelevisivo e, in forma connessa ed estesa, al sistema mediatico. Dalla sperequazione in essere da anni (e progressivamente accentuatasi) tra gli over the top del web (ancora sfuggenti verso le regole di sistema) e le emittenti radiotelevisive (attive in un ambito […]
Editoria. Firmato Decreto Presidente CdM recante ripartizione risorse Fondo straordinario per interventi sostegno ad editoria

NL pubblica in anteprima il testo del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri attuativo dell’art. 1, comma 377, della legge 30/12/2021 n. 234, recante la “Ripartizione delle risorse del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria”. Nel merito, l’art. 5 istituisce un contributo a fondo perduto per gli investimenti in tecnologie innovative effettuati […]
DAB: rischio singhiozzo

Bandi DAB per consorzi di emittenti locali locali entro fine anno e stop al rilascio di nuove autorizzazioni nelle more (sulla base di un parere fornito da Agcom). Sono questi alcuni dei rumors raccolti da NL sulla radio digitale via etere. A riguardo dei quali manifestiamo alcune perplessità. Vediamo quali.
Radio. DAB: senza revisione della Delibera 664/09/CONS i bandi determineranno una strage pari a quella del DTT

La pubblicazione dei bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso ai consorzi di radio locali sulla base dell’anacronistico regolamento ex Del. 664/09/CONS di Agcom (che risale appunto a 13 anni fa, che, a livello di tecnologia e mercato, corrisponde ad un’era geologica) determinerebbe una strage di emittenti pari a quella dei fornitori di servizi di media […]
Radio digitale. Mise avvia procedimenti assegnazione diritti d’uso DAB a consorzi nazionali

Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato le procedure per il rilascio dei diritti d’uso delle reti nazionali secondo i criteri e nel rispetto di quanto disposto dagli articoli 1 e seguenti della delibera Agcom n. 286/22/CONS (cd. PNAF-DAB “provvisorio”, in quanto rivedibile alla luce di eventuali modifiche del quadro internazionale circa la disponibilità delle […]
Radio. Partono controlli su consorzi DAB: Mise accerta effettivo utilizzo risorse assegnate e partecipazione esclusiva emittenti in compagini

Prosegue lo sviluppo della radio digitale via etere attraverso i consorzi DAB. Dopo la pubblicazione del Piano provvisorio di assegnazione delle frequenze (nelle more della definizione della cd. “questione adriatica”) da parte dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in vista della stabilizzazione del settore, il Ministero dello sviluppo economico preme l’acceleratore sul rilascio dei diritti […]
Radio. Attivato il primo dei consorzi locali DAB in Puglia. Al via anche il Veneto. Prosegue spedita affermazione della radio digitale areale

Attivato ieri il primo trasmettitore DAB locale a Bari (canale 7B), cui seguirà a breve (probabilmente entro domani) quello per il servizio sulle province di Taranto, Brindisi, Lecce. Il primo dei consorzi radio locali pugliesi ad entrare in attività è quello di Spacedab, che ospita al momento come fornitori di contenuti 15 stazioni. Il mux […]