DTT. CdS: fu squilibrio per Persidera nell’assegnazione dei diritti d’uso. Regolatore deve porvi rimedio con nuove frequenze post 700 MHz

Il CdS censura nuovamente la gestione dell’etere da parte del regolatore. Si complica ulteriormente la problematica relativa ai diritti d’uso DTT. Dopo i ricorsi presentati dai player nazionali RAI, Mediaset, Cairo (La 7), Retecapri, Prima Tv contro il Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze (PNAF 2018), la segnalazione dell’Agcom al governo (sulla ritenuta inadeguatezza del PNAF stesso […]
Pubblicità. Via al DPCM sul credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali su stampa, radio e tv locali

Finalmente sarà possibile usufruire del credito d’imposta relativo agli investimenti pubblicitari incrementali su giornali (anche online) ed emittenti televisive e radiofoniche locali (anche digitali). Il Dipartimento Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Economia, ha infatti licenziato ed inviato alla Corte dei Conti il Regolamento […]
Radiodiffusione sonora. Interferenze FM: Consiglio di Stato ridondanza meramente ripetitiva impedisce sofferenza interferenziale specifica

Ridondanza meramente ripetitiva in FM esclude tutela interferenziale specifica. Attraverso una recente sentenza, il Consiglio di Stato, supremo consesso di Giustizia Amministrativa, ha seminato ulteriori importanti contributi nel solco della vexata quaestio delle interferenze in FM ed in particolare della rilevanza delle stesse al cospetto di una diffusione plurima (cd. “ridondanza meramente ripetitiva”), già oggetto […]
Consultmedia circolare 30402018 ridondanza impiantistica FM – tutela e interferenze – orientamento giurisprudenziale

consultmedia circolare 30402018 ridondanza impiantistica FM – tutela e interferenze – orientamento giurisprudenziale
DTT. Campania: revisione assegnazione frequenze a seguito sentenza TAR

Campania: cambia ancora l’assetto delle frequenze DTT. Il TAR Lazio, con sentenza n. 2627 del 08/03/2018, ha disposto il ricalcolo del punteggio attribuito dal Ministero dello Sviluppo Economico all’operatore di rete Antenna 3 s.c.a.r.l. in merito alla copertura nonché al riconoscimento dei dipendenti, come indicato nella sentenza n. 5800/2016. Il punteggio dei suddetti parametri è […]
Radio & Tv. Investimenti pubblicitari incrementali e relativo decreto attuativo

L’art. 4 del D.L. 148/2017 [1] – che va a modificare l’art. 57-bis [2] del D.L. 50/2017 [3], convertito con modificazioni dalla L. n. 96/2017 [4] – a sua volta modificato dalla L. n. 172/2017 [5] – ha introdotto l’incentivo fiscale consistente in un credito d’imposta per chi programma ed effettua investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti […]
Consultmedia circolare 20032018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_Consiglio di Stato

consultmedia circolare 20032018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_Consiglio di Stato
Consultmedia circolare 29012018 su sentenza CdS piano LCN (numerazione automatica canali DTT)

Consultmedia circolare 29012018 su sentenza CdS piano LCN (numerazione automatica canali DTT)
DTT. La giustizia amministrativa interviene due volte in poche settimane sulla gestione degli LCN

Dell’annullamento della sentenza del TAR Lazio n. 5274 del 2017, che aveva accolto il ricorso per l’ottemperanza alla sentenza del medesimo organo giurisdizionale n. 6901 del 2011 (confermata dal Consiglio di Stato, con sentenza n.4658 del 2012), con la quale era stato annullata la delibera n. 366 del 2010 dell’Agcom, relativa al piano LCN (nella parte in […]
DTT. Consiglio di Stato, nuovo colpo di scena su Piano LCN: nullità sentenza TAR Lazio che annullava Delibera Agcom 366/2010. Tutto da rifare

Si ricorderà che con sentenza del TAR Lazio n. 6901 del 2011 (confermata dal Consiglio di Stato, con sentenza n.4658 del 2012) era stata annullata ‒ in accoglimento del ricorso presentato da un soggetto titolare di autorizzazione per la fornitura di servizi di media audiovisivi (FSMA) ‒ la delibera n. 366 del 2010 dell’Autorità per […]