Tv locali. La sent. 44/2025 Cost. che ha rafforzato la logica meritocratica del dPR 146/2017, penalizzando chi aveva stimolato l’intervento 

sentenza 44/2025 Corte Costituzionale, scalino preferenziale,

Dopo il lancio tempestivo della notizia relativa all’atteso pronunciamento (sentenza 44/2025) della Corte Costituzionale sulla questione dello scalino preferenziale previsto dal d.P.R 146/2017, effettuiamo l’anticipato esame di merito della decisione del giudice delle leggi. Sintesi La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 44/2025, ha confermato la legittimità del meccanismo di riparto del Fondo per il […]

Tv locali. DPR 146/2017 la Corte Costituzionale salva lo scalino preferenziale per l’accesso ai contributi. Non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal CdS

Corte Costituzionale

Con l’attesa sentenza numero 44/2025, depositata oggi, la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Consiglio di Stato in materia di contribuzione pubblica alle emittenti televisive locali ex DPR 146/2017. La Corte ha escluso, in primo luogo, la violazione dell’articolo 77 della Costituzione, per difetto di omogeneità rispetto ai […]

DTT. Operatori di rete locale: Consiglio di Stato respinge ricorso MIMIT vs sentenza favorevole del TAR Lazio su diritto ad indennizzi

indennizzi, tv locali, modigliana

Indennizzi per i diritti d’uso DTT limitati: con due sentenze favorevoli sui casi di Canale 11 Telealtaromagna e Canale 9 il Consiglio di Stato mette la parola fine all’annosa interpretazione. La decisione giudiziale di ultimo grado analizza i criteri di indennizzo per il rilascio delle frequenze televisive, evidenziando contraddizioni normative e irragionevolezza in parte dei […]

Radio. Road-map spegnimento frequenze per adeguamento PNAF-DAB (ex del. AGCOM 286/22/CONS): ecco il calendario delle disattivazioni

antenna dab, gratis, beauty contest, delibera n. 44/25/CONS, delibera, road-map, manifestazione interesse, 292/23/CONS, made in italy

Con il decreto direttoriale del 30/07/2024 è stato pubblicato il calendario nazionale di spegnimento delle frequenze necessarie ad assicurare la piena operatività dei diritti d’uso previsti dalla delibera Agcom 286/22/CONS (PNAF-DAB) nei bacini di utenza di Emilia Romagna, Marche, Liguria, Valle d’Aosta, Toscana, Lazio, Campania, Piemonte e Sardegna. Il calendario segna, dunque, l’avvio della seconda […]

DAB: beauty contest con paracadute e senza

beauty contest

Premessa: quello che state per leggere non è certo una novità: si sapeva da tempo. O perlomeno lo sapevano quelli che si informano, leggono, ragionano. E traggono conclusioni. Come quella in base alla quale se i richiedenti sono 6 e i diritti d’uso 5, uno è di troppo. Però alcune considerazioni potrebbero essere opportune.

Tv. Contributi ex DPR 146/2017: in GU ordinanze CdS che hanno rimesso a Corte Costituzionale questione legittimità scalino preferenziale

corte costituzionale, scalino preferenziale

Sulla Gazzetta Ufficiale del 22/05/2024 sono state pubblicate le due ordinanze del Consiglio di Stato pubblicate il 06/02/2024 con le quali i giudici amministravi hanno ritenuto “rilevanti e non manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale degli articoli 4-bis del decreto legge 25 luglio 2018, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 settembre 2018, […]

Radio. DAB: a Digital Radio Group la 1^ assegnazione di diritti d’uso definitivi ad un consorzio locale. Attribuite le frequenze in Sardegna

digital radio group

Come anticipato da NL il 4 aprile scorso, il Ministero delle imprese e del made in Italy ha iniziato la fase di rilascio dei diritti d’uso “definitivi” (salvo modifiche del Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze “provvisorio” da parte di Agcom). A quanto pare, il primo consorzio ad aver ricevuto l’attribuzione è Digital Radio Group, […]

Editoria. Difesa equo compenso e plagio da I.A. sarà marcatore temporale. Già qualcosa, anche se soluzione sarà sempre e solo accordo

marcatore temporale

Mentre da Google rassicurano che le produzioni umane di qualità saranno sempre valorizzate rispetto ai contenuti elaborati dall’Intelligenza Artificiale, si discute di diritto d’autore ed equo compenso. Al centro del dibattito, il modo di stabilire in forma inequivocabile la paternità umana di un’opera. La migliore soluzione al momento individuata è nell’antico brocardo “Prior in tempore, […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER