Radio. USA: prosegue braccio di ferro broadcaster vs automotive, che non vuole AM. 5 case automobilistiche aumentano stanziamento per lobbying

Secondo le case automobilistiche l’autoradio AM è ormai uno spreco di denaro e spazio sul cruscotto. A ciò si aggiunge il fatto che i motori elettrici interferiscono con la ricezione delle onde medie, rendendone – a loro detta – inutile la presenza sulle auto. Non la pensano, ovviamente, allo stesso modo i broadcaster americani, che […]
Radio. USA: ZETA, AAI, CTA e TechNet inviano lettera a Congresso su DDL salva AM su auto. Una sciocchezza il servizio radio di emergenza

Stakeholders IP: indispensabili le emissioni AM per casi di emergenza? Forse ai tempi di Marconi e Bell. Non certamente ora che il 97% degli americani ha un cellulare, progettato per ricevere avvisi di emergenza wireless, che possono giungere anche se la rete non è in grado di inviare chiamate o altri dati. Dibattito tra broadcaster […]
Editoria. Tax credit pubblicità: in attesa del decreto attuativo si approfondisce il tema

Il tax credit pubblicità è stato il tema principe del convegno organizzato da Unindustria dal titolo “Comunicare, oggi conviene”, tenutosi di recente a Roma presso l’auditorium del museo Maxxi. Obiettivo dell’incontro è stato quello di approfondire i vantaggi e le opportunità derivanti alle imprese dagli investimenti in ambito pubblicitario, anche alla luce dello strumento finanziario […]