DTT. Switch-off spostato di 4 mesi. Primi spegnimenti da gennaio 2022. Ass. Tv Locali Confindustria: assenza dialogo così mai in 30 anni

Confermate le nostre indiscrezioni: sarà spostato lo switch-off di circa quattro mesi, come avevamo ipotizzato già alcuni mesi fa. Aggiornamento anche a riguardo degli spegnimenti dei canali 50-53 UHF. Sardegna apripista Nel corso di un’audizione odierna al Mise, è stata illustrato il contenuto della nuova roadmap del processo di refarming della banda 700 MHz. Secondo […]
DTT. Refarming, Confindustria: Mise ha creato ingorgo pasticciato e dall’incertissimo esito. No a bandi FSMA con scadenza ad agosto

Dopo quella di Aeranti-Corallo, nuova dura presa di posizione, questa volta di Confindustria Radio Televisione, contro la possibile pubblicazione di bandi FSMA scadenti ad agosto nell’ambito del processo di refarming con ritardi irrecuperabili. Una patata bollentissima nelle mani del ministro Giorgetti e della Sottosegretaria Ascani che rischiano di finire politicamente ustionati. La notizia L’indiscrezione pubblicata […]
Tv. Confindustria su refarming banda 700: sbloccare bonus rottamazione, aggiornare Roadmap e garantire certezze a tutta la filiera

“Non è più pensabile che al 1° luglio 2021, dopo oltre 6 mesi dalla norma di legge, non sia ancora stato pubblicato il decreto per incentivare la rottamazione dei vecchi apparecchi TV. E che non sia ancora stato modificato l’attuale decreto di roadmap”. Roadmap superata dai fatti Provvedimento “superato nei fatti e non certamente per […]
I binari del refarming della banda 700 MHz

Cambio di rotta nel processo di refarming della banda 700 MHz? I bandi FSMA potrebbero non essere pubblicati a breve come inizialmente supposto. L’assurda stortura che aveva portato ad ipotizzare che il Mise pubblicasse le procedure dei fornitori di servizi di media audiovisivi prima di quelli (residuali) degli operatori di rete potrebbe essersi incagliata. Vediamo […]
Radio e Tv. DL Sostegni: approvato emendamento a favore delle locali che stanzia 20 mln di euro

Giunco (Confindustria Radio Tv): con emendamento da 20 mln di euro a DL Sostegni riconosciuto il ruolo informativo e di servizio dell’emittenza locale nel periodo della pandemia. 20 mln di euro a radio e tv locali “Siamo stati sempre convinti che l’emittenza televisiva locale abbia un ruolo che va oltre la dimensione imprenditoriale ed economico-industriale. […]
DTT. Il Ministero dello Sviluppo Economico scommette su sostituzione estiva del parco tv e snocciola dati. Ma appare guerra contro il tempo

E’ una guerra contro il tempo quella avviata dal Ministero dello Sviluppo Economico per conseguire l’aggiornamento del parco tv e decoder in vista del programmato switch-off di formato da Mpeg2 a Mpeg4. Ministero dello Sviluppo Economico fiducioso. Broadcaster (molto) meno Una guerra che però i broadcaster dubitano si possa vincere: troppi i ritardi accumulati nella […]
Radio. DAB+. Agcom publicherà entro poche settimane il Piano. Ma cosa succederebbe se lo switch-off tv del giugno 2022 venisse prorogato?

Giugno 2022 data (in)valicabile per lo switch-off tv? Mentre appare sempre più probabile una proroga dei primi spegnimenti dei canali DTT locali previsti nel secondo semestre 2021 a causa dei ritardi accumulati nel processo di refarming della banda 700 MHz, si sta cominciando a discutere anche di uno spostamento della scadenza (finale) di giugno 2022. […]
DTT. Maurizio Giunco: proroga switch-off inevitabile. Ma non a gennaio: ragionare per fine 2022. Periodo transitorio dannoso per Piano Agcom

Maurizio Giunco (Confindustria Radio Tv): “Proroga dello switch-off non è solo doverosa, è già nei fatti. Inevitabile. Ma nessuno lo dice credendo che comunque il Mise lo sappia, come lo sanno tutti. Una proroga a gennaio 2022 non servirebbe a nulla. Occorre che come definito da Agcom nel suo Piano, non vi sia alcun periodo […]
Radio. In Recovery Plan richieste per digitale: estensione diffusione DAB+ (anche nelle gallerie) ed incentivi per ammodernamento emittenti

Recovery Plan: investimenti nell’estensione della rete DAB+ sul territorio nazionale e nel progetto DAB nelle gallerie. Incentivi alla diffusione dei ricevitori DAB. Supporto upgrade emittenti. Le proposte per la radiofonia inserite all’interno del documento sul Recovery Plan presentato da Confindustria Radio Tv ai referenti istituzionali ruotano intorno al digitale. E in particolare alla tecnologia DAB+ […]
DTT. Se non si sposta di 6 mesi lo switch-off la metà dei contenuti locali non sarà più visibile da settembre 2021

Molto probabilmente già a febbraio 2021, o al più tardi a marzo, verranno pubblicati i bandi per la determinazione dei fornitori di contenuti locali che potranno continuare ad essere visti in DTT.