Media. De Rita, presidente Censis: la strategia di comunicazione del governo durante la prima fase Covid ha creato angoscia e ha schiacciato il ruolo del giornalismo

Nel suo intervento alla presentazione del rapporto Censis sulle fake news il Presidente De Rita non ha risparmiato critiche a chi ha deciso di comunicare e non di informare durante il primo anno della pandemia. Occorre che ciascuno giochi il suo ruolo e quello dei professionisti dell’informazione è essenziale nella nostra società. Il Rapporto Ital […]
TV. Disastrosa domenica per DAZN: prima un clamoroso black out durante le partite e poi una fallimentare comunicazione social

Pesantissime ipoteche sulla capacità di DAZN di gestire il servizio di somministrazione degli eventi sportivi in luogo di Sky. Una domenica da dimenticare per il colosso dello streaming video sportivo, tra black out e pessima gestione della comunicazione social. Il fattaccio Domenica 11 aprile 2021, proprio all’inizio dell’incontro Inter – Cagliari l’accesso al servizio di […]
Libri. Scrivi la tua voce 2.0. Tecniche avanzate di lettura, uso della voce, scrittura e comunicazione digitale

Adatto e consigliato praticamente a tutti – considerata l’era della comunicazione avanzata in cui siamo immersi – Scrivi la tua voce 2.0. Tecniche avanzate di lettura, uso della voce, scrittura e comunicazione digitale, è un agevole manuale per meglio interagire col principale strumento interattivo umano. Contro il logorio della vita moderna In un momento storico come […]
Libri. Giornalismo aumentato: attualità e scenari di una professione in rivoluzione

Come è cambiato il giornalismo nell’era della comunicazione 4.0? E come sono cambiati i giornalisti? C’è ancora il giornalismo degli inviati (speciali), dei fotoreporter, del microfono in mano e la telecamera in spalla? Quello delle corse sui luoghi degli eventi per essere i primi sulla notizia? Giornalismo aumentato, attualità e scenari di una professione in […]
Libri. Intelligenza artificiale – Il diritto, i diritti, l’etica. A cura di U. Ruffolo. Giuffrè Francis Lefebvre

Il volume “Intelligenza artificiale – Il diritto, i diritti, l’etica” esamina il complesso tema delle nuove tecnologie, tra cui spicca inevitabilmente l’intelligenza artificiale, sia dal punto di vista etico-filosofico e sociologico, che da quello giuridico, ove vengono in rilievo diverse branche di queste aree. Da una prima semplice lettura dell’indice e dell’elenco degli autori, appare […]
Adv. Coronavirus devastante per online. Angelini (Sensemakers): picchi elevatissimi di audience, ma brand non vogliono essere associati a bad news. Ma occorre investire per anticipare ripresa

Sensemakers porta in evidenza il paradosso del web al tempo del Coronavirus: volumi di traffico mai visti sui siti d’informazione come in questo periodo a fronte di un crollo della richiesta di advertising. “Molti brand non vogliono essere associati ai contenuti ansiogeni legati al Coronavirus”. La gente, ormai costretta a restare barricata in casa a […]
Consultmedia circolare 07102019 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – comunicazione anno 2019

consultmedia circolare 07102019 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – comunicazione anno 2019
Radio. Partono i Marconi Radio Days di Sasso e Bologna, alla ricerca del ‘terzo paradiso della comunicazione’. Una settimana di incontri e eventi nel nome della Radio e dei suoi tanti sviluppi nel tempo

La XIII edizione dei Marconi Radio Days, rassegna dedicata a linguaggi e tecnologie della comunicazione, nel nome di Guglielmo Marconi (personaggio cui questo periodico non può non essere legato), torna a Sasso Marconi e nel Bolognese con tutta una serie di appuntamenti per aiutare cittadini e addetti ai lavori ad immaginare il futuro della comunicazione […]
Radio 4.0. Spotify rafforza strumenti conoscenza gusti utenti. Walker: “Da noi solo quello che ti piace. Perche’ sappiamo molto di te”. Avviata anche procedura contro Apple presso antitrust UE

Rob Walker, Global Director Creative Solutions di Spotify, ha reso noto quali saranno i prossimi passi dell’azienda leader nel settore dello streaming musicale. “Il nostro codice della creatività è fondato su tre punti. Il primo sono i dati: con la profonda conoscenza dell’utente, che la nostra app è in grado di raggiungere, sappiamo esattamente qual è […]
In libreria. Turismo digitale. In viaggio tra i click. A. Olietti e P. Mussi, FrancoAngeli

“Forse uno dei nostri compiti più urgenti consiste nell’imparare di nuovo a viaggiare, eventualmente nelle nostre immediate vicinanze, per imparare di nuovo a vedere”. È con questa frase dell’antropologo francese Marc Augé che si apre “Turismo digitale. In viaggio tra i click”, un testo che ha per oggetto le dinamiche comunicative del turismo contemporaneo e […]