TLC. Bolis: Rete Unica, un cambio di rotta totale con Minerva di FdI. Frequenze del refarming inutilizzate

Stefano Bolis: Il progetto Minerva di Fratelli d’Italia cambia di 180 gradi l’approccio sulla rete unica. Cassa Depositi e Prestiti potrebbe controllare sia TIM che OpenFiber. Vivendi valuta 31 miliardi la rete di TIM, quasi il doppio della stima di mercato e degli altri azionisti. Innalzamento del limite alle radiazioni elettromagnetiche a 61 V/m: non […]
Tlc. Benedetto Levi (Iliad): Dopo nostro ingresso offerta media passata da 7 a 50GB. Quasi 8000 siti attivi. Il 5G non sostituisce la fibra ottica

Benedetto Levi: Dopo l’ingresso di Iliad in Italia nel maggio 2018 la proposta media di GB sul mercato è passata da 7,4 a 50 al mese. Iliad si è impegnata in termini di sviluppo e investimenti di lungo periodo fin da subito. Abbiamo acquisito frequenze in 5G dopo appena 2 mesi dall’ingresso sul mercato e […]
Inquinamento elettromagnetico. I limiti di emissioni elettromagnetiche italiani sono i più bassi d’Europa. I V/m devono davvero essere aumentati di un fattore 10?

Si discute in questi giorni della proposta di adeguare i livelli di emissione elettromagnetica in Italia ai valori europei, passando dall’attuale valore di 6 V/m a 61 V/m (che si dice sia la media europea, ma vedremo se questo corrisponde effettivamente al vero). Adeguamento che è uno dei punti cardine del piano 5G di Vittorio […]
Radio. Nonostante dichiarazioni trionfalistiche, analisi TER preoccupa settore. Che rischia grave ridimensionamento con transizione digitale. E i dati disponibili non aiutano

L’ultima edizione della ricerca TER, con i suoi dati in forte decrescita per molte reti nazionali, ha sollevato vivaci discussioni. Abbiamo letto molte ipotesi a riguardo delle motivazioni del calo dell’ascolto del medium radiofonico in generale. Sono stati pubblicati (anche da noi) commenti su network specifici e sui social sono stati espressi dubbi sulla sostanza di […]
Web. Cloud sovrano europeo: Italia prende posizione grazie a Colao. Aruba, uno degli attori, spiega a NL l’impegno in GAIA-X

Sposato (Aruba): GAIA-X si propone di dettare un nuovo standard europeo per la creazione e l’erogazione di servizi cloud ideali per la conservazione, gestione ed elaborazione dei dati di imprese e cittadini e questo mira a rafforzare l’innovazione e l’adozione del cloud computing, ma allo stesso tempo favorisce la sovranità digitale europea. Libro bianco Un […]