Radio, Tv ed Editoria online hanno un nuovo nemico pericoloso in comune: il bounce rate. Quando le dimensioni non contano

Il Bounce Rate, che possiamo tradurre grossomodo come “frequenza di rimbalzo”, è un termine statistico che qualifica, correggendo l’analisi quantitativa, il traffico di siti web. Il bounce avviene, infatti, quando l’utente abbandona il sito, dopo aver preso visione di una sola pagina web, entro pochi secondi. E il rate, naturalmente, assegna un valore a tale […]
Informazione online. Fake News: il lato oscuro dell’art. 21 della Costituzione. Tra fakers professionisti, affermazione di pubblicatori seriali e burloni

Cercando sul dizionario la traduzione in italiano della parola “Fake” si trova per l’aggettivo: falso; per il sostantivo: falsificazione; per il verbo: falsare. Fake news, etimologicamente, è pertanto una notizia falsa; una informazione infondata. Ma come è possibile che una notizia con i connotati della falsità possa venire resa nota e pubblicata senza controllo? Anche […]
Informazione e fake news. Agcom: nel primo bimestre 2019 cresce ancora la disinformazione. Cronaca e politica congiuntamente rappresentano 56% totale contenuti fake

Nel primo bimestre del corrente anno cresce ancora (e sensibilmente) la disinformazione online prodotta nel nostro Paese (nel dettaglio: +10% nel giorno medio di gennaio 2019, +4% nel giorno medio di febbraio). In particolare, viene riscontrata una sempre più marcata concentrazione sugli argomenti di cronaca e politica, che congiuntamente rappresentano il 56% del totale dei […]