Radio Tv 4.0. Il fenomeno visual radio impone una nuova esigenza: studi radiofonici per impiego tv perche’ anche l’occhio dell’utente vuole la sua parte. Intervista a Pino Stillitano

Il fenomeno della visual radio, in particolare quella sul digitale televisivo terrestre, oltre ad aver determinato la nascita di nuove figure professionali (oppure l’aggiornamento delle esistenti) in grado di coniugare alle tradizionali esigenze radiofoniche quelle prettamente televisive (tema molto intrigante al quale abbiamo dedicato un approfondito articolo esattamente un anno fa), impone una particolare attenzione […]
Radio. Conduttori: ricambio generazionale problematico con forti dubbi sulla nascita di nuove stelle

Senza volere necessariamente immaginare scenari apocalittici stile ”1997: Fuga da New York”, rimane comunque forte lo scetticismo di come potrà essere gestito il turn over dei conduttori radiofonici nel turbolento prossimo decennio di settore, connesso all’inevitabile ricambio generazionale. Ipotizzando (ed è lecito farlo a breve termine) che non muteranno in maniera radicale gli stilemi dei palinsesti […]
Radio. Cosa resterà di quegli anni ’80 (e ’70) quando la radiofonia sarà “una cosa diversa”?

Il rischio che le vicende di emittenti libere storiche, che costituirono la prima e la seconda ondata della radiofonia, si perdano nell’oblio è più che mai concreto. E’ vero, esistono alcuni libri scritti da alcuni storici esponenti della radiofonia che raccontano un periodo altrimenti a grosso rischio di oblio: Claudio Cecchetto, Marco Galli, Marco Mazzoli […]
Radio libere. I 40 anni di Radio Milano International: Angelo e Rino Borra a ruota libera in streaming

Storia della Radiotelevisione italiana. Bollate (Milano): Radio Caroline, un’esistenza all’ombra di Music 100

Storia della radiotelevisione italiana. Milano, 1975-1980: tripudio della radiofonia effimera

Storia della radiotelevisione italiana. Da New Radio Corporation a Top Italia Radio passando per Radio Luna Milano

La storia di Radio Dee Jay: la versione di Linus e quella di Cecchetto
