IA. Scioperi e proteste dei doppiatori preoccupati per il loro ruolo fanno passare in secondo piano problemi enormi dei Large Language Model

Se spendiamo 15 euro per vedere in una sala Dolby Cinema Top Gun: Maverick davvero desideriamo che Cruise abbia la voce del suo doppiatore? Oggettivamente, non sarebbe preferibile quella (molto personale e affascinante) di Cruise doppiato da sé stesso in italiano? Newslinet ha recentemente parlato dello sciopero dei doppiatori, obbligati – pare – a firmare […]
AI. Google e Facebook fermi? Lemoine: perché intelligenza artificiale è diventata senziente. Anche Snapchat e Bing rilasciano prodotti IA

Blake Lemoine: LaMDA2 è molto più complesso di GPT 3.5 /ChatGPT: si tratta, da quanto spiegato da Blake Lemoine, dell’interconnessione di tutte le conoscenze che Google ha sul mondo: le mappe di Google Maps, le immagini di Street View e quelle scattate dagli utenti e memorizzate in Google Photos, tutto il contenuto del web, tutte […]
Radio. Per una volta l’Italia anticipa gli USA: Futuri Media annuncia impiego di ChatGPT per radiofonia. Dopo Peperoni AI, nasce RadioGPT

Dopo l’annuncio di NL sull’applicazione di Peperoni AI, l’intelligenza artificiale italiana, per fini radiofonici (di cui presto pubblicheremo un campione audio), Futuri Media ha diffuso la notizia della propria versione della popolare piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT. Futuri Media è una società USA leader mondiale nella tecnologia SaaS (software as a service), progettata per incrementare […]
Diritto autore. L’Ufficio Copyright U.S.A. non accorda tutela alle immagini generate da sistemi di intelligenza artificiale

Le immagini create dall’intelligenza artificiale (IA) contenute in un’opera letteraria registrata non sono tutelabili. La questione sempre più spinosa e dibattuta sul riconoscimento di una tutela autorale anche a contenuti non propriamente espressione di attività umana è finita anche sul banco dell’United States Copyright Office, che ha negato la protezione. Il caso La decisione riguarda […]
Audio. Anche Spotify punta sulla conduzione con voci sintetizzate: AI DJ come sta sperimentando in Italia 22HBG

Pochi giorni fa è stato dato l’annuncio della prima sperimentazione italiana di un programma radiofonico interamente governato dall’Intelligenza Artificiale a livello di conduzione, con testi elaborati e poi interpretati da una voce sintetizzata. L’iniziativa, attuata attraverso l’intelligenza artificiale made in Italy Peperoni AI, ha luogo sull’emittente oldies 70-80.it ed è curata dall’azienda sviluppatrice 22HBG (già […]
Radio. Fornire indicazioni di comportamento ad ascoltatori durante indagini d’ascolto può costare molto caro. In Francia lo sa bene Fun Radio

“Se venite chiamati da un numero sconosciuto rispondete! Potrebbe essere l’indagine sugli ascolti radiofonici in corso in questi giorni. E – ovviamente – dite che ascoltate questa radio, sempre, sempre, sempre“. Il nostro conduttore di fiducia ci invita ripetutamente a rispondere a telefonate anonime in quanto potrebbe trattarsi proprio dell’indagine sugli ascolti radiofonici. E’ la […]
Diritto autore. Applicazione Intelligenza Artificiale in ambito radiotelevisivo. Siri: dubbi sulla titolarità dei diritti di testi ed immagini

Gloria Siri (Consultmedia): Tutelabilità delle opere create dall’Intelligenza Artificiale? Fa parte dei nodi su cui si chiede un pronto intervento da parte del legislatore (italiano ed europeo). Un approccio collaborativo come quello annunciato tra Shutterstock e OpenAI potrebbe rappresentare una buona soluzione. È essenziale verificare le condizioni di utilizzo e le informative specifiche sul copyright […]
Radio. World Radio Day 2023, Busi: tranquilli l’IA non sostituirà gli umani alla radio. Le emozioni rimangono nostra esclusiva prerogativa

World Radio Day 2023, Busi (22HBG): Come succede con tutte le tecnologie, se utilizzate come aiuto dell’essere umano possono agevolarne il lavoro. Ma attenzione a non confondere l’intelligenza artificiale con la creatività umana. Rischio di sopravvento dell’IA sugli umani nella conduzione? No: la nostra voce, con i suoi difetti ed i suoi errori, continuerà sempre […]
Web. Marrazzo (22HBG) parla di IA, di playlist per Radio Maria e dell’importanza di non spegnere il (nostro) cervello

Renzo Marrazzo (22HBG): Peperoni è composto di due prodotti, un gestore di contenuti e un client basato sull’intelligenza artificiale. Cerchiamo di dare alle risposte dell’Intelligenza artificiale lo stile e il modo di parlare del richiedente, il nostro cliente. In futuro ci svincoleremo da OpenAI. Belle le playlist per M2O e Radio Italia e ti spiego […]
Radio. Sabato 21/01/2023 la prima grande convention sul DAB locale: illustrazione linee guida bandi, aspetti tecnici e strategici, nuove j.v.

Tra gli argomenti trattati alla convention: la bozza delle Linee guida ministeriali sui procedimenti di attribuzione dei diritti d’uso ai consorzi locali; gli aspetti tecnici, strategici, economici e finanziari sottesi al nuovo assetto radiofonico; l’analisi del cd. digitale eterogeneo (DAB+IP), con particolare riferimento ai possibili sviluppi del progetto DTS AutoStage. Appuntamento nella terra dei vini […]