Radio. Avrebbe senso un formato hippie nel 2024? Il caso (non isolato) di WHPY, stazione che fa vivere era figli dei fiori anche ad under 40

Hippie Radio: può, nel 2024, una stazione dedicata ai figli dei fiori riscuotere successo anche tra gli under 40? Esaminando i casi, nemmeno tanto singolari, di WHPY e WYGI, che, trasmettendo (via etere) musica anni 60, 70 ed in parte ’80, hanno intercettato un pubblico ed un’utenza pubblicitaria (forse) impreviste, la risposta sembrerebbe affermativa. Come […]
IA. Intelligenza artificiale un anno dopo: voci sintetiche e il misterioso Q* nel nostro futuro?

Da molti anni, ben prima dello scoppiare del fenomeno ChatGPT, Newslinet si occupa di Intelligenza artificiale. Una tecnologia che sta rivoluzionando innumerevoli settori e che non lascerà certo immutato quello del broadcasting. Dopo il debutto di ChatGPT nel novembre 2022 abbiamo assistito a un’accelerazione di annunci, sperimentazioni ed eventi clamorosi culminati nel recente avvicendamento di […]
AI. La spaccatura tra editori e promotori dell’intelligenza artificiale è evidente. Ma forse questi ultimi non sanno valutare i rischi?

Con la pubblicazione dell’ultimo articolo concernente le vicende che interessano l’intelligenza artificiale (il caso The New York Times/OpenAI) abbiamo assistito come la spaccatura tra i sostenitori dello sviluppo dei sistemi informatici intelligenti e coloro (specialmente gli editori) che, invece, demonizzano tali strumenti, si sta facendo sempre più profonda e inconciliabile. La minaccia Sul terreno tecnologico-informatico, […]
AI. Effetto domino ChatGPT: i grandi nomi dell’editoria si accodano al NYT contro OpenAI. Ma i distretti scolastici ne promuovono l’utilizzo

Ha fatto molto scalpore la notizia di qualche settimana fa che ha visto come protagonista la testata americana The New York Times, dettasi pronta a portare nelle aule giudiziarie OpenAI per bloccare l’utilizzo dei propri contenuti giornalistici (senza autorizzazione, ndr) da parte di ChatGPT, in piena violazione del diritto d’autore e proprietà intellettuale. La strategia […]
Radio. Germania: parte prima emittente gestita da IA. Conduttore kAI é trasparente su propria natura e limiti. Nessun posto umano sacrificato

Dopo il primo esperimento mondiale di IA applicata alla radio, di matrice italiana (22HBG), Antenne Deutschland ha lanciato la prima stazione radio europea completamente guidata dall’intelligenza artificiale: Absolut Radio AI. Il suo conduttore, kAI, dichiara espressamente la propria natura sintetica ed i suoi limiti. La società editrice (una joint venture tra Absolut GmbH & Co. […]
Misure di sostegno all’editoria: in che posizione è l’Italia in Europa?

Abbiamo voluto effettuare una ricerca per appurare quali sono gli stati europei (intesi come area geografica e non come Unione) dove i mezzi di comunicazione di massa hanno maggiore considerazione governativa in termini di sostegno economico all’editoria. Con qualche sorpresa e tante conferme.
Paradosso IA: l’intelligenza artificiale sta spingendo…. la componente umana. Normale: siamo nella 4^ fase della Rivoluzione Industriale

In tutto l’ecosistema della produzione audio (e ovviamente non solo) sta accadendo qualcosa di curioso: l’avvento della Intelligenza Artificiale sta spingendo…. la componente umana. Un paradosso che, come vedremo tra poco, non è affatto una contraddizione, ma una conseguenza prevedibile (ed infatti prevista) del processo di trasformazione indotto alla IA.
IA. The Electrician riaccende dibattito su tutelabilita’ e paternità opere create da intelligenza artificiale. Meglio cautelarsi contrattualmente

Il nuovo caso dell’opera elaborata dall’intelligenza artificiale intitolata “The Electrician” del fotografo tedesco Boris Eldagsen torna a far parlare delle criticità legate all’utilizzo dell’IA e al connesso riconoscimento di diritti di proprietà industriale e intellettuale (diritto d’autore e diritti connessi). Il caso The Electrician Particolare è la posizione sostenuta dal fotografo tedesco Boris Eldagsen, che […]
Radio. Sergio Savoia, Intelligenza Artificiale? Couleur3 ha realizzato un giorno di programmi solo con la IA. Ma non penso che ci sostituirà

Sergio Savoia (RSI): Bisogna consentire a chi conduce in radio di essere un personaggio, non semplicemente un portavoce della stazione. E’ una tendenza che noto nel panorama radiofonico italiano e francese. Non siamo più solo voci di una radio: siamo soggetti che mettono in campo la propria personalità, favorendo l’engagement e l’interattività col pubblico. Intelligenza […]
IA. Reddit vuole essere pagata da chi istruisce le IA sui propri dati: rischi ed opportunita per chi ha informazioni online

Da quando esistono, i modelli di Intelligenza Artificiale (IA) sono stati addestrati sulla base dei contenuti di selezionati siti e servizi online. Il tutto senza chiedere autorizzazioni (nè remunerare gli autori dei contenuti): si trattava di progetti di ricerca che nessuno sospettava avrebbero portato rapidamente agli incredibili risultati che – piaccia o meno ai vari […]