Radio e pubblicità. Programmatic: opportunità importante. Ma ci sono ancora dubbi e gli editori non sembrano pronti

Si è tenuto venerdì 6 Ottobre a Milano “Radio Goes Digital”, un incontro dedicato al futuro della radio e si è parlato delle opportunità che il Digital Audio Advertising può offrire agli editori. Visti i recenti dati del rapporto Censis e l’approccio di un marchio quale Amazon alla radio erroneamente chiamata “del futuro” (lo sosteniamo […]
Granitiche incertezze

Il Rapporto Censis 2017 sulla Comunicazione costituisce un importante indicatore dei trend dei media in Italia.
Radio. La fotografia del Censis è Rapporto Miller italiano. Ma radiofonici paiono indifferenti

Fra gli addetti ai lavori in questi giorni uno dei temi caldi è sicuramente stato quello relativo ai risultati dell’indagine Censis su quale sia il mezzo che esercita più di tutti una influenza sui fattori ritenuti centrali nell’immaginario collettivo della società di oggi. Un argomento talmente hot che è stato accolto da un silenzio imbarazzante […]
Media. 14° Rapporto Censis su comunicazione. Esplode multipiattaforma, raddoppio mobile TV e su IP Tv. Flette radio via etere, che recupera però su IP

La radio tradizionale perde 4 punti percentuali di utenza, scendendo al 59,1% di italiani radioascoltatori. La flessione è compensata però dall’ascolto delle trasmissioni radio via internet attraverso il pc (utenza al 18,6%, +4,1% in un anno). Cresce la tv via internet: web tv e smart tv raggiungono il 26,8% di utenza (+2,4% in un anno).Ancora […]
Web. Elite dei giovani disinformati: indagine statistica o preconcetto?

Venerdì 9 giugno, nella sede di Assolombardia, è stata presentata “L’élite dei giovani (dis)informati”, indagine sulle abitudini nell’utilizzo dei media da parte di giovani e giovanissimi condotta dalla Fondazione Pubblicità Progresso e da Assirim, associazione di imprese che effettuano ricerche di mercato e sondaggi di opinione. La ricerca è stata svolta su di un campione […]