Radio, tv, editoria. 16° Rapporto Censis: flette DTT, ma tv si rafforza su IP con on demand. Primato ibridazione per Radio. Crescono smartphone e social. Si ferma emorragia carta stampata

Secondo il 16° Rapporto del Censis sulla comunicazione (qui), nel 2019 la fruizione della televisione è stata stabile, ma si è registrata una flessione dei telespettatori della tv tradizionale (il digitale terrestre: -2,5% in un anno), mentre resta salda l’utenza della tv satellitare (-0,1%). Nel contempo sono cresciute significativamente la tv via internet (web tv […]
TV. Convegno FCP- Assotv: tv resta al centro dell’ecosistema media. Generazioni Z e Kids registrano indici di concentrazione degli ascolti al 140%

La tv tradizionale non è morta. Questo medium continua a rimanere centrale nei consumi degli italiani, mantenendo un ruolo fondamentale sul fronte dell’informazione, oltre che del mercato pubblicitario nazionale e internazionale. Questo è il principale punto di discussione sviluppato nel corso del convegno “Love the value of tv”, tenutosi il 22/11/2019 a Milano, ad opera […]
Radio e Tv 4.0. 43 mln di tv e 44 di smartphone nelle case: non presidiarli significa rinunciare all’utenza. Nel 2030 a decidere cosa ascolteremo e vedremo saranno gli OTT con menu in luogo di LCN. I cui valori, come quelli degli impianti FM iniziano a scendere

Entro il 2030 il telecomando per come lo conosciamo andrà in pensione, sostituito da una particolare forma di mouse e da comandi vocali per l’interrogazione del tv ed in generale dei device (distributori di contenuti audiovisivi) connessi alla rete. Nel 2019 solo in 4 case su 10 ci sono ricevitori FM (ed entro fine 2020 […]
Tlc e Media. Google lancia il guanto di sfida sull’audio alle Radio di informazione. Google News Radio per gli smart speaker

In arrivo Google News Radio, stazione audio news H24 da Google per gli smart speaker? L’enorme diffusione degli smart speaker in tutto il mondo sta inducendo la grande G allo sviluppo di una tecnologia di fruizione delle notizie più interattiva. Questo perché, per quanto riguarda l’ascolto di news sugli smart speaker, sono molte le lamentele […]
Media. Censis 2018: radio regina della credibilita’ informativa, bene tg e tv in generale. Battuta d’arresto di Facebook e YouTube. Il primo crolla per via del faking

Secondo il rapporto Censis 2018, la radio è il medium più affidabile in fatto di informazione. Segue la tv tradizionale. Crollano Facebook ed i social in generale. Scorrendo il capitolo «Comunicazione e media» del 52° Rapporto Censis 2018 sulla situazione sociale del Paese (2018), nella graduatoria dei media che gli italiani utilizzano per informarsi, telegiornali e […]
Radio e Tv. Censis 2018: giu’ le piattaforme via etere (FM e DTT). Per la prima volta scendono anche le autoradio. Cresce fruizione IP. Ibridazione sempre piu’ marcata

Il capitolo «Comunicazione e media» del 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese (Censis 2018) conferma i trend registrati in precedenza e per il comparto radiotelevisivo ribadisce le tendenze in corso: ibridazione, riduzione dell’incidenza della diffusione via etere (FM e DTT) a favore di soluzioni IP. Nel 2018 la televisione ha registrato una leggera […]
La Radio Rende. Ma perde ascolti?

Tra il terzo trimestre 2017 (13/07/2017–09/10/2017) ed il terzo trimestre 2018 (26/06/2018-08/10/2018), la Radio, come mezzo di comunicazione di massa, ha perso 800.000 ascolti.
Radio. In macchina tra passato e futuro: autoradio come test per le prove tecniche di trasmissione ai tempi delle emittenti libere

Il 15° Rapporto Censis assesta duri colpi ad alcune certezze e il calo dell’ascolto in macchina, autentica roccaforte sino a questo momento, lancia segnali che bisognerà interpretare e analizzare quanto prima per trovare rimedi e nuove strategie. Anche oggi, alle soglie del 2019, dopo oltre 40 anni dalla nascita delle radio private, l’automobile e l’autoradio […]
Radio digitale & protagonisti analogici

Sonoro schiaffone sulla faccia dei guru della radio analogica dal 15° Rapporto del Censis (NB: non un’indagine di parte…). In particolare a quelli secondo cui la radio va ed andrà sempre benissimo così (-2,9% rispetto al 2017, cfr. Censis); l’FM vivrà per sempre (-55% nelle case), l’ascolto in auto prospera (-2,5%, secondo il 15° Rapporto) […]
Media. Rapporto Auditel-Censis: il 97,1% delle famiglie possiede una tv e i minori, precoci digitali, sono a rischio isolamento

Il 25/09/2018 è stato presentato presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, il primo rapporto Auditel-Censis sulle abitudini degli italiani. Durante questo incontro Andrea Imperiali, Presidente di Auditel, ha spiegato che “grazie alla collaborazione e alla costante interazione con le principali istituzioni statistiche del Paese, Auditel ha potuto perfezionare e validare un approccio assolutamente originale […]