Refarming della banda 700 MHz: finirà con un’altra procedura d’infrazione

L’esclusione di alcuni fornitori di servizi media audiovisivi (FSMA) locali dalla graduatoria dell’Area Tecnica 18 (Sardegna) potrebbe innescare uno tsunami sul processo di refarming della banda 700 MHz.
Informazione. Agcom pubblica esiti 1^ fase consultazione pubblica sul sistema dell’informazione

Agcom ha pubblicato gli esiti della prima fase della consultazione pubblica sul sistema italiano della informazione. La consultazione (qui il documento finale) ha interessato tutte le componenti dell’offerta di informazione in Italia: dai giornalisti agli editori, nonché alla società civile e agli esperti del settore. Le evidenze Posta in evidenza la necessità di una informazione […]
Libri. Codice Civile e Leggi Complementari (aggiornato 2020). A cura di S. Petitti ed E. Vincenti. Giuffrè Francis Lefebvre

Il “Codice Civile e Leggi Complementari” della casa editrice Giuffrè Francis Lefebvre è stato aggiornato con la legge di bilancio e con il decreto c.d. “milleproroghe”. Il formato “tascabile” è ideale per averlo sempre a disposizione, sia che si tratti di professionisti, sia di studenti delle facoltà giuridiche. Edizione aggiornata Gli aggiornamenti dell’edizione 2020 sono: […]
Libri. Casi e questioni di diritto processuale tributario. A cura di N. Graziano e D. Pagliuca. Maggioli Editore

Il volume “Casi e questioni di diritto processuale tributario” affronta in maniera tecnica e rigorosa istituti fondamentali della procedura tributaria, come il ricorso cumulativo e collettivo, la difesa tecnica, la tutela cautelare, le spese processuali, la falcidiabilità del credito IVA e molti altri argomenti. Da un semplice scorrimento dell’indice, risulta evidente come l’opera sia rivolta […]
Nuovi diritti. Il diritto di cronaca prevale sul diritto all’oblio, a dirlo è la Corte EDU

Con sentenza del 28/06/2018, la Corte europea dei diritti dell’uomo (c.d. Corte EDU) ha affrontato la dibattuta questione riguardante il corretto bilanciamento tra il diritto all’oblio e il diritto di cronaca, di cui – rispettivamente – agli articoli 8 e 10 della Convenzione. Nel merito, la Corte di Strasburgo con giudizio unanime ha stabilito che […]
Nuovi diritti. Antonello Venditti vs Rai: il diritto all’oblio del cantautore romano prevale sul diritto di cronaca della Rai, lo dice la Cassazione

Lo scorso 20/03/2018, con l’ordinanza n. 6919, la prima Sezione civile della Corte di Cassazione si è espressa sul delicato tema del diritto alla riservatezza. La controversia vedeva come parti in causa, da un lato, il cantautore romano Antonello Venditti e, dall’altro, la Rai. In particolare, tutto è partito da una mancata intervista che la […]