Radio. Project Timbre: BBC indaga su live streaming, cercando il compromesso sulla durata del buffering in prospettiva dello sviluppo in-car

La BBC avvia il Project Timbre per misurare la user experience dell’ascoltatore in streaming relativamente ai problemi di buffering, alle interruzioni del segnale, al comportamento eterogeneo degli smartphone e delle reti mobili in prospettiva di un enorme sviluppo dell’ascolto IP in-car. Fornendo le prime linee guida: come la durata ideale del buffer in un’app, il livello […]
OTT. Grandi potenzialità Raiplay limitate da sistema non adattativo come Netflix? RAI: usiamo solo top di gamma. Problemi solo su pochi tv

L’articolo del 17/08/2023 in cui evidenziavamo come, in Italia, la piattaforma multimediale più utilizzata fosse, di gran lunga, YouTube, seguita da Spotity, Mediaset Infinity, Netflix e RaiPlay (quest’ultima in forte crescita), è andato in top click, generando una serie di confronti interessanti sui gruppi tematici dei social. Abbiamo quindi deciso di condividere con RAI i riscontri al nostro […]
TV. Crescono le figure intermedie nella filiera della distribuzione tecnica televisiva tra DTT, SAT e IP. I casi singolari di NTI e Intecgroup

Crescono e si strutturano le posizioni intermedie nella filiera della distribuzione tecnologica dei contenuti televisivi via DTT, sat e IP. Cioè quei soggetti che si inseriscono tra i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) e gli operatori di rete, siano essi DTT, sat o hub di flussi streaming, (categoria fortemente attenzionata col progressivo popolamento […]
DTT. Call to action per l’accesso diretto a 4 contenuti tramite tasti colorati del telecomando: la nuova frontiera della HBBTV by Intecgroup

Call to action associata ai tasti colorati del telecomando (cd. soft key) per visionare 4 contenuti HBBTV (acronimo di hybrid brocast broadband tv) preferenziali ad accesso diretto. E’ questa la nuova funzionalità – che NL aveva anticipato sei mesi fa (novembre 2022) – che, dopo la tecnica del jump, sta destando in questi giorni particolare […]
TV. Agcom definisce parametri e modalità indennizzo disservizi DAZN. Ma certificazione è demandata a piattaforma stessa

E’ stato pubblicato il documento in cui Agcom ufficializza la definizione degli indicatori di qualità dell’esperienza degli utenti delle piattaforme di live video streaming e dei relativi indennizzi. Purtroppo la certificazione degli eventuali disservizi – basata su parametri complessi da comprendere e rilevare – è demandata al fornitore stesso, non propriamente un’entità al di sopra […]
TV. Agcom pubblica gli accordi tra DAZN e TIM su evoluzione futuro del servizio DAZN Serie A. Unbundling, apertura delle CDN e mistery shoppers in arrivo

Sono stati pubblicati il 5 gennaio sul sito di Agcom i nuovi documenti di TIM e DAZN relativi alla diffusione delle partite della serie A. Un argomento del quale NL si è occupato ripetutamente. Si tratta di due formulari separati che coprono numerosi aspetti scottanti, dalle questioni legate alla libera concorrenza tra operatori a quelle […]
Tv. Agcom, atto di indirizzo per dimensionamento e dislocazione geografica distribuzione (CDN) streaming partite serie A stagioni 2021-2024

Con la delibera n. 206/21/CONS, l’Autorità ha adottato un atto di indirizzo generale, per DAZN e gli OAOs (Other Authorised Operators), per il corretto dimensionamento e la dislocazione geografica della rete di distribuzione (CDN) delle partite di calcio di serie A per le stagioni 2021-2024 in live streaming. Gli sforzi Ai sensi e per gli effetti […]
Tv. Boom per i nuovi servizi diffusi via IP. HD Forum Italia organizza per il 16 luglio nuovo webinar sulle tecnologie OTT

Il 16 luglio si terrà il secondo webinar dedicato ai temi della scalabilità e della latenza in ambito OTT. Dopo aver esordito come strumento tipicamente legato ai device mobili come pc, smartphone e tablet, oggi l’uso della cosiddetta tecnologia OTT (Over The Top) ha invaso gli schermi televisivi, anche con eventi premium e on-demand come […]
Radio e TV. Infrastruttura italiana ancora inadeguata per migrazione massiccia all’IP. Ma Colao è al lavoro e occorre prepararsi. Subito

Continua la nostra indagine sulla rete e la sua effettiva capacità di assorbire la migrazione della massa enorme di utenti che, progressivamente, in un prossimo futuro passeranno ad essa da FM, DAB+ e DTT. Nell’articolo precedente abbiamo visto come nel Regno Unito per affrontare la sfida la BBC abbia deciso di dotarsi di una CDN […]
Radio e Tv. BBC a NL: tramite BIDI pronti a supportare migrazione in massa utenti FM e DTT verso modello IP

BBC a NL: distribuzione IP è il futuro che sta sostituendo DTT, satellite e cavo coassiale con vantaggi enormi anche sul quale qualitativo. Ma con un’infrastruttura di proprietà (come BIDI) che può garantire qualità e latenza voluti, sotto il controllo del broadcaster. Il multicast è regolarmente proposto come soluzione potenziale al problema della scalabilità, ma […]