Radio. Vicenda RAI/TER, Suraci (RTL 102.5): Sergio? Crede di essere un privato con capitale pubblico. Noi da un anno su Total Audience

Anche Lorenzo Suraci (RTL 102.5), dopo Paolo Salvaderi (RadioMediaset), reagisce alle dichiarazioni di Roberto Sergio, direttore di Radio RAI rilasciate a NL. La vicenda TER Nella recente intervista a NL, il direttore di Radio Rai Roberto Sergio aveva affermato che RAI era stata l’unica a votare contro il metodo di rilevazione CATI di TER. La […]
Radio. Salvaderi (RadioMediaset): Sergio vuole screditare TER per avvantaggiare RAI. Indagine si può migliorare, ma con dialogo e buon senso

Paolo Salvaderi (a.d. RadioMediaset): la RAI, per giunta attraverso un consigliere di amministrazione TER, si mette a contestare oggi di tutto e di più sui giornali utilizzando luoghi comuni e parlando di ricerca seria o non seria. Lo trovo davvero di cattivo gusto. E soprattutto preoccupante. Credo che la RAI, che può avvalersi del canone […]
Radio e Tv. Fra 12 mesi sarà tutto cambiato: le dinamiche in corso hanno subito una fortissima accelerazione

Non è solo questione di refarming della banda 700 MHz, che, paradossalmente, sta sviluppando più che il business dei broadcaster quello degli OTT dello streaming video on demand. Oppure di successione tra FM e DAB+ (che pure sta avvenendo in maniera silenziosa e graduale) e di affossamento del satellite da parte delle soluzioni ibride (HBBTV) […]
TERremoto?

Sta succedendo qualcosa nel Tavolo Editori Radio? Rumors giunti a NL riferiscono di pesanti frizioni verificatesi in occasione dell’ultimo cda a riguardo della nuova indagine d’ascolto. Il tema, manco a dirlo, sarebbe il controverso metodo di rilevazione CATI, che da 50 anni si fonda sulle ormai evitate da tutti interviste telefoniche.
Radio. Pubblicità, nuovo attacco di Spotify. Radio buyer: evitate che inserzionisti sprechino il proprio budget. E gli editori che fanno?

Spotify lancia un messaggio forte (e pericolosissimo per gli editori radiofonici) ai radio buyer: evitate che i vostri inserzionisti sprechino i budget per i media. Il nostro ascolto in auto nell’ultimo anno è cresciuto del 243%. sulle console di gaming del 40%, sui desktop del 21%, sugli smart speaker del 66% e sulla TV dell’82%. […]
Radio. Soldi adv stanno andando tutti verso il digitale. La radio deve cambiare. Resistenza uccide resilienza. Nel 2031 -50% stazioni in USA

Il digitale sta intercettando ormai gran parte degli investimenti pubblicitari: nel 2031 non ci saranno risorse economiche per tutte le attuali stazioni. La metà crollerà. Ed il resto sopravvivrà grazie all’invecchiamento della popolazione, che in gran parte sarà costituita da 60enni che controlleranno l’85% della ricchezza. I radiofonici italiani affogano nel CATIno Mentre in Italia […]
Radio. Anche ad agosto 2021 gli investimenti pubblicitari radiofonici, a differenza di quelli su altri mezzi, arrancano. Perché?

Raccolta pubblicitaria a -4,9% a luglio e a -9,1% ad agosto 2021: la radio torna a faticare nel processo di ripresa dopo la crisi pandemica. E beninteso, il riferimento è al 2020, quindi ad un anno disastroso. Anche se nei due mesi dell’anno infausto il mezzo radiofonico aveva performato positivamente. Sta di fatto che, a […]
Radio. Nonostante dichiarazioni trionfalistiche, analisi TER preoccupa settore. Che rischia grave ridimensionamento con transizione digitale. E i dati disponibili non aiutano

L’ultima edizione della ricerca TER, con i suoi dati in forte decrescita per molte reti nazionali, ha sollevato vivaci discussioni. Abbiamo letto molte ipotesi a riguardo delle motivazioni del calo dell’ascolto del medium radiofonico in generale. Sono stati pubblicati (anche da noi) commenti su network specifici e sui social sono stati espressi dubbi sulla sostanza di […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): spegnere FM non solo si può: si deve. TER? Non siamo più soli a contestare. Lotte e polemiche inutili su lineare

Roberto Sergio: spegnere l’Fm non solo si può, secondo noi si deve, nei tempi e nei modi possibili. In tre anni il TER ha rischiato più volte di affondare. Oggi l’inadeguatezza di quella metodologia è sotto gli occhi di tutti e il Tavolo Ter si sta sempre più compattando in questa direzione. Il 1° semestre […]
Media. Il sogno della rilevazione crossmediale di radio, tv, editoria in un unico set di dati si avvera: Kantar e Ipsos trovano la soluzione

Kantar ed Ipsos presentano il primo sistema di rilevazione crossmediale: un unico dato per ascolti eterogenei in multipiattaforma. Cioè il sogno dei media e degli utenti pubblicitari dell’era della sovrapposizione delle piattaforme. Kantar e Ipsos testano il primo sistema di rilevazione crossmediale al mondo La società inglese di consulenza nelle ricerche di mercato Kantar e […]