DTT. Assegnati i diritti d’uso residuali in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Calabria. Scialuppe di salvataggio per FSMA

Pubblicate oggi le graduatorie relative ai diritti d’uso del digitale terrestre rimessi a bando. Assegnate le frequenze afferenti alle reti di II° Livello in Piemonte (Asti), Lombardia (Brescia+Cremona+Lodi+Sondrio), Emilia Romagna (Bologna+Modena e Parma+Reggio Emilia), Toscana (Pistoia), Marche (Ancona+Fermo+Macerata) e Calabria (Catanzaro). Reti essenziali per il salvataggio di FSMA Alcune di queste reti, come quelle per […]
Radio locali, Calabria. Prende il via la nuova versione del marchio storico Radio Ciak di Catanzaro. A promuovere l’iniziativa è Nino Mirante Marini

Una nuova iniziativa radiofonica ha preso il via da Catanzaro: si tratta della nuova Radio Ciak, on air dal primo luglio scorso. L’idea dei promotori è che l’emittente abbia inizialmente una copertura provinciale in Calabria (regione che questo periodico segue con attenzione) ma poi possa arrivare a livello regionale e anche oltre. In realtà il […]
Giornalismo. La fatica della professione in Italia, tra difficoltà di pagamento, previdenza a rischio, incolumità, attacchi politici

Giornalismo: non solo fake news, precariato dilagante, problemi dell’Inpgi e non poco diffuso discredito per la categoria; quella del giornalista è una professione sempre più complicata e talora persino rischiosa, mentre almeno l’Italia riguadagna qualche punto nella classifica di Reporters sans frontières. Non passa giorno, ormai, che non si diffonda qualche allarme sulle ‘modalità’ con […]
Professionisti, giurisprudenza. Consiglio di Stato: enti possono chiedere consulenze gratuite. E’ bufera

Non è passato molto tempo dalla gaffe del Ministro Lorenzin, costata il linciaggio sui social, che aveva chiesto un aiuto – possibilmente gratuito – a grafici e creativi italiani per ideare una campagna di incentivo alle nascite (il contestatissimo “Fertility Day”). Le polemiche erano impazzate in rete, proprio nei confronti della richiesta di gratuità per […]
Storia della radiotelevisione italiana: Canale 2000, la seconda rete nazionale dei Marcucci, network provider ante litteram
