DTT. Bando FSMA: mole di documenti da recuperare ed elaborare entro il 21/09/2021 per chi vuol tentare di sopravvivere

Attenzione a non sottovalutare la mole di documenti e il tempo necessario per l’elaborazione dei dati sottesi alle domande per i fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) da presentare entro il 21/09/2021 per poter concorrere all’acquisizione di capacità trasmissiva sui nuovi operatori. E quindi partecipare al successivo bando all’attribuzione di un LCN per […]
DTT. Imminente la ridefinizione della roadmap del 19/06/2019 alla luce delle scadenze dei bandi per FSMA e dei diritti d’uso residuali

A quanto risulta a questo periodico, sarebbe imminente la pubblicazione dell’aggiornamento della roadmap di cui al decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 19/06/2019. Calendario Con tale provvedimento era stato definito il calendario nazionale (appunto la roadmap) che individuava le scadenze per il rilascio delle frequenze nella banda a 700 MHz, ai fini dell’attuazione degli […]
DTT. Bandi FSMA: nodi da sciogliere attraverso richieste chiarimenti. Ma sovrapposizione coi bandi diritti uso residuali crea difficoltà

L’attesa è finita e la deadline fissata: 21/09/2021. I bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA), nel bene e nel male, sono stati pubblicati e l’attenzione si sposta ora sui contenuti degli stessi e sui chiarimenti a riguardo della partecipazione alle procedure competitive. Istruttorie che decideranno chi avrà diritto di continuare a svolgere […]
La gatta di Giorgetti e Ascani

La Commissione UE ha richiamato gli Stati membri perché evitino ogni ritardo nell’assegnazione delle frequenze pioniere del 5G. Ciò in quanto il Covid ha imposto l’adozione di connettività ad alta capacità anzitempo ed investimenti importanti ed urgenti nelle infrastrutture digitali. In questo contesto, ha spiegato la Commissione, “uno sviluppo fluido e sicuro delle reti 5G […]
DTT. Mise assegna a RAI ed a EI il lotto P3 della capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale

Dopo il lotto P1 a Cairo ed il lotto P2 a Persidera, è stato assegnato a RAI e ad Elettronica Industriale il lotto P3 (diviso in P3-1 e P3-2) della ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale. La graduatoria P3 Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato la graduatoria relativa al lotto P3. La procedura è […]
DTT. Mise assegna a Persidera il lotto P2 della capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale

Dopo il lotto P1 a Cairo, è stato assegnato a Persidera il lotto P1 della ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale. La graduatoria del lotto P2 Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato oggi la graduatoria relativa al lotto P2. La procedura è stata istruita ai sensi e per gli effetti dell’art.1, comma 1031-bis […]
DTT. Mise assegna a Cairo il lotto P1 della capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale

Cairo vince la lotta per il lotto P1. Assegnato a Cairo Network il lotto P1 della ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale. La graduatoria del lotto P1 Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato ieri la graduatoria relativa al lotto P1. La procedura è stata istruita ai sensi e per gli effetti dell’art.1, comma […]
DTT. (In)capacità trasmissiva sui mux areali. E se il Mise imponesse il must carry HBBTV agli FSMA del blocco LCN pregiato (10/19)?

Must carry HBBTV per agevolare gli esclusi dalle graduatorie per fornitori di servizi di media audiovisivi e riduzione della capacità trasmissiva pro capite per gli utilmente collocati per aumentare numero FSMA on air. Ipotesi allo studio per salvare il salvabile dopo lo switch-off T2. Spazio, ultima frontiera Non ci sarà capacità trasmissiva per tutti sui […]
Tv locali. Bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA). Questione di giorni?

L’uovo o la gallina. Anzitutto, a riguardo della pubblicazione dei bandi per i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA), mancando tre mesi all’avvio degli spegnimenti degli attuali mux locali nel nord Italia (salvo proroghe delle scadenze della road map), occorrerebbe stabilire un principio. Di logica, più che tecnico o di diritto. I sopravvissuti I […]
Road (map) runner

Mentre sul tavolo di Anna Ascani, sottosegretaria al Mise, c’è il dossier con le richieste degli operatori di spostare le imminenti scadenze della attuale road map, che prevede spegnimenti già da ottobre 2021, si rincorrono le ennesime voci.