Barriere di ingresso. Ma solo al mercato tv locale

Perché ai fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali, nell’ambito della procedura competitiva appena conclusa nella tappa intermedia del processo di refarming della banda 700 MHz, è stata imposta l’incomprensibile barriera di ingresso costituita da una soglia minima di capacità trasmissiva di 1,5 Mbit/s? E ciò nonostante gli FSMA nazionali siano (correttamente) liberi di […]
DTT. Concluse le domande per fornitori di servizi di media audiovisivi locali cosa ci possiamo aspettare nelle prossime decisive settimane?

Il termine per la presentazione delle domande per i fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) è scaduto ieri. Ora il Ministero dello sviluppo economico dovrà processare i dati delle diverse centinaia di istanze pervenute entro le 24:00 del 21/09/2021 ed inserire i richiedenti (non esclusi) in graduatorie areali. Indi, il dicastero dovrà avviare […]
DTT. Scade oggi (21/09/2021) il termine per la presentazione delle domande per i bandi FSMA areali. Come previsto, nessuna proroga concessa

Come avevamo previsto, nessuna proroga è stata concessa per la presentazione dei bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) il cui termine scade oggi, 21/09/2021 alle ore 24:00 (tranne per la regione Marche, il cui bando scade al 05/10/2021). La scadenza, di fatto, introdurrà una profonda selezione delle tv e delle visual […]
DTT. Bandi FSMA con scadenza 21/09/2021, Mise pubblica nuove FAQ e stringe sempre più le maglie. Ma si creano contraddizioni giuridiche

In data odierna il Ministero dello sviluppo economico ha aggiornato le FAQ pubblicate sabato scorso, a riguardo delle quali avevamo già annotato la tendenza ad una interpretazione restrittiva delle procedure per la partecipazione ai bandi FSMA che scadono il 21/09/2021 (salvo la regione Marche, che ha quale termine il 05/10/2021). Anche in questo caso l’atteggiamento […]
DTT. Mise pubblica le FAQ per i bandi FSMA. Atteggiamento di totale chiusura: strage annunciata

A poco più di due settimane dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande per i bandi FSMA (Fornitori di servizi di media audiovisivi) areali, il Mise ha finalmente pubblicato la prima serie di chiarimenti (FAQ, qui per leggere) su aspetti critici della procedura. Nei prossimi giorni il dicastero pubblicherà le restanti risposte, anche […]
DTT. Bandi FSMA: 3 settimane al termine per le domande e il Mise non ha pubblicato le FAQ. Ma agli operatori di rete è andata pure peggio

I fornitori di servizi di media audiovisivi locali hanno avuto 7 giorni di tempo per presentare le richieste di chiarimenti dopo la pubblicazione dei bandi areali (avvenuta il 23/07/2021). Il termine per presentare le richieste è scaduto il 30/07/2021: siamo ad esattamente un mese di distanza e… nulla. Ma per gli operatori di rete della […]
DTT. La salvezza di centinaia di FSMA legata alle reti di 2° livello. Col passare delle settimane

Reti di 2° livello (tirate come un elastico) del DTT come scialuppe di salvataggio per FSMA oggi attivi che non troveranno spazio sui vettori di 1° livello. Non basterà ridurre la capacità trasmissiva per FSMA (fornitore di servizi di media audiovisivi), come si starebbe discutendo in queste settimane al Mise, il cui ministro Giorgetti comincia […]
1000 e non più 1000 F.S.M.A.

Quanti dei circa 4000 titoli per F.S.M.A. (fornitori di servizi di media audiovisivi) locali rilasciati dal 2009 ad oggi concorreranno ai bandi ministeriali con scadenza 21/09/2021 (05/10/2021 per la sola regione Marche)?
DTT. Bandi FSMA i chiarimenti ministeriali necessari per la presentazione delle domande di partecipazione

I chiarimenti ministeriali necessari per definire alcuni dei diffusi dubbi su aspetti critici delle domande per FSMA. Come noto, il 21/09/2021 (il 05/10/2021 per la sola regione Marche) scadrà il termine di presentazione al Ministero dello sviluppo economico delle domande per la collocazione nella graduatoria dei soggetti legittimamente abilitati quali fornitori di servizi di media […]
DTT. Persidera a Giorgetti: no a revisione della roadmap senza obbligo Mpeg4. Sarebbero danneggiati solo fornitori di contenuti indipendenti

Persidera: “Qualsiasi eventuale revisione della Roadmap da parte del MISE, non dovrebbe modificare l’obbligo dell’adozione degli standard, previsti dall’attuale decreto, proprio a tutela del fondamentale principio del pluralismo dell’offerta radiotelevisiva”. Senza obbligo Mpeg4 Persidera “registrerebbe un deficit di capacità trasmissiva disponibile di notevole entità, pari a circa 28 Mbps (- 28%)”. Help Giorgetti Il network […]