Allarmismi di seconda generazione

Dopo la pubblicazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico delle linee guida per i prossimi bandi per la definizione delle graduatorie per i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) che avranno diritto ad essere trasportati sui nuovi mux T2 dal 2022 e la selezione degli operatori di rete che li veicoleranno, si sono […]
DTT. Pubblicato il bando per gli operatori di rete T2 in ambito nazionale: 15 giorni di tempo per le domande

Come preannunciato da questo periodico, il Ministero dello Sviluppo Economico, in attuazione della Delibera n. 129/19/Cons, adottata dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in data 18/04/2019, ha pubblicato l’Avviso per l’Assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre ex articolo 1, comma 1031 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, come […]
DTT. Bando per formazione graduatorie FSMA in ambito locale (art. 1, comma 1034 della legge n. 205/2017). Aggiornamento

Come noto, recentemente il Ministero dello Sviluppo Economico ha sottoposto a consultazione – tra l’altro – il documento recante le linee guida per la formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi in ambito locale (art. 1, comma 1034 della legge n. 205/2017) per acquisire le osservazioni e i commenti dei soggetti interessati […]
Consultmedia circolare 23042019 delibere Agcom 128-19-CONS e 129-19-CONS criteri conversione diritti uso frequenze DTT nazionali in capacità trasmissiva

consultmedia circolare 23042019 delibere Agcom 128-19-CONS e 129-19-CONS criteri conversione diritti uso frequenze DTT nazionali in capacità trasmissiva
Tv. Agcom, esame di merito della delibera 129/19/CONS: il nuovo digitale televisivo terrestre T2 durera’ solo 10 anni. Criterio di conversione T1 verso T2 per le nazionali a 0,5

Attraverso la delibera 129/19/CONS pubblicata nei giorni scorsi, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha definito i criteri per la conversione dei diritti d’uso delle frequenze in ambito nazionale per il servizio digitale terrestre in diritti d’uso di capacità trasmissiva e per l’assegnazione in ambito nazionale dei diritti d’uso delle frequenze pianificate dal PNAF, ai sensi […]
L’anno che verrà

Ci siamo. La legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) ha fissato i nuovi paletti per il futuro della tv via etere che entrerà a regime entro il 2022.
Radio e Tv. Ecco il testo dei commi della legge di Bilancio 2019 (AC 1334-B) che disciplinano il refarming dello spettro radioelettrico per far posto al 5G

L’AC 1334-B è legge: la Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 e le relative Note di variazioni al Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021. In attesa […]
Radio 4.0. Partita Virgin Radio visual DTT di Radiomediaset sul canale nazionale 157. Modello non in symulcasting. Target: l’indoor privo di ricevitori FM

Come ampiamente annunciato, è partita oggi la versione visual DTT dell’emittente nazionale radiofonica Virgin Radio, su LCN 157 (originariamente di Radio 105 Tv). L’arrivo della stazione rock FM del gruppo Radiomediaset è stato sofferto: questo periodico lo aveva annunciato per primo oltre un anno fa, ma le iniziali dichiarazioni dell’a.d. Paolo Salvaderi che lo avevano […]
DTT. Il pasticcio del PNAF 2018 che sembra fatto apposta per essere annullato dai giudici amministrativi in attesa di un intervento legislativo

Le probabilità che il nuovo Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze (PNAF 2018) venga attualizzato appaiono ormai remote. E’ nato morto, da una Agcom non convinta, tanto che dopo la pubblicazione della delibera aveva immediatamente inviato al Governo una segnalazione nella quale metteva le mani avanti sulla fallimentare pianificazione. “L’abbiamo fatto perché la legge di […]
DTT. Liberazione banda 700 MHz per 5G. Tv locali: inaccettabile ipotesi soppressione riserva 1/3 capacita’ trasmissiva richiesta da Agcom e da nazionali

I lettori più attenti di NL ricorderanno che questo periodico dal mese di luglio ha posto in evidenza il richiamo di Agcom e degli operatori di rete nazionali al governo di riscrivere la norma che assegna alle tv locali la riserva di 1/3 degli spazi frequenziali sul DTT. Nel dettaglio, alcuni operatori televisivi nazionali hanno […]