Il falso problema dello spazio sui mux T2

mux t2

Si sta diffondendo tra gli operatori televisivi l’allarmismo a riguardo del fatto che sui mux T2 dal 2022 non ci sarebbe spazio per tutti gli attuali fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA).

Tlc. Coronavirus: Agcom, tavolo con operatori per espansione e gestione banda, traffico, investimenti, accordi tra imprese, anche in deroga a norme vigenti

tavolo

Agcom ha avviato un tavolo permanente di consultazione e di confronto con gli operatori in attuazione dell’art. 82 del decreto “Cura Italia” e prime misure urgenti sui servizi a banda larga e ultralarga per facilitare e abilitare lo smart working. Come noto, con Circolare del 20/03/2020 recante “Prime misure in attuazione dell’art. 82 del DL […]

DTT. Operatori locali rinunceranno a ruolo network provider in T2? In molte regioni potrebbero non esserci partecipanti ai bandi. Superplayer nazionali anche regionali?

operatori, DPR 146/2017

Difficile da credere (ad un’analisi superficiale), ma potrebbero non esserci sufficienti operatori interessati ad aggiudicarsi le frequenze per il T2. Quantomeno in alcune aree italiane. E allora si prospetta una gestione dei mux regionali da parte dei superplayer nazionali. Chiariamo subito: l’attività di operatore di rete col nuovo regime tecnologico non è cosa semplice. Per […]

T2: alla ricerca dei provvedimenti perduti

provvedimenti

A seguito della pubblicazione delle linee guida (luglio 2019) per le domande degli operatori di rete per i bandi T2 areali e le conseguenti istanze per la determinazione dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali trasportabili sui nuovi mux, il Ministero dello sviluppo economico avrebbe dovuto pubblicare i relativi provvedimenti di gara.

DTT. Agcom, Delibera n. 457/19/CONS: definizione modalità e condizioni economiche cessione capacità da RAI ad assegnatari diritti d’uso in ambito locale canali 51 e 53 UHF

205, 457/19/CONS

In attuazione dell’articolo 1, comma 1031 della Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017), come modificato dall’articolo 1, comma 1104, della Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018), l’Autorità attraverso la delibera 457/19/CONS ha definito le modalità di cessione “da parte del concessionario del servizio pubblico nel multiplex contenente l’informazione regionale di una quota di capacità trasmissiva […]

Taca banda! (700 MHz)

taca banda, bandi

I “bandi per il refarming della banda” sono già pronti e racchiusi in un cassetto della DG del Mise. Ma saranno pubblicati a gennaio 2020. Anzi, no: lo saranno forse a novembre!

DTT. Refarming banda 700 MHz. Giunco: con T2 editori devono tornare a ruoli tipici, piuttosto che trading di LCN e capacita’ trasmissiva. Agcom: a fine anno affronteremo tema revisione LCN

700, liberazione, ritardi

Non solo rilascio della banda 700 MHz per il 5G, ma anche opportunità per la trasformazione della televisione, sia essa pubblica o privata, nazionale o locale, alla TV 4.0 a beneficio sia delle imprese che dei telespettatori. Questo, in estrema sintesi, il filo rosso dei diversi interventi che si sono succeduti al “Convegno Nazionale sul […]

Radio. Il 2020 sara’ l’anno del DAB+? Grande attesa per le determinazioni dell’Agcom ex Del 223/19/CONS. Queste le novita’ che riguarderanno gli editori

223/19/CONS, interfaccia

La Delibera 223/19/CON dell’Agcom, insieme al novellato (dalla legge 55/2019) obbligo di introduzione di almeno un’interfaccia digitale per la ricezione della radio con l’automobile, potrebbero costituire la vera svolta per lo sviluppo del broadcasting digitale radiofonico, che insieme a quello televisivo (visual radio DTT) ed alle soluzioni IP eterogenee (smartphone, pc, smart speaker, smart tv, […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER