DTT. Graduatorie FSMA: aggiornamenti per Calabria, Campania e Lombardia
![antenne%20radiotelevisive%20broadcasting.jpg consiglio di stato](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2010/02/antenne20radiotelevisive20broadcasting-1024x768.jpg)
Continua la pubblicazione degli aggiornamenti delle graduatorie regionali relative ai fornitori di servizi di media audiovisivi, per il servizio televisivo digitale terrestre, oggetto dal Bando del 02/05/2016. Le ultime pubblicazioni riguardano le regioni Lombardia, Calabria e Campania. Le graduatorie individuano i soggetti che avranno diritto di essere trasportati, alle condizioni dei listini pubblicati, su frequenze […]
Storia della radiotelevisione italiana. Il 26/04 si festeggiano i (controversi) 50 dall’avvio delle trasmissioni di Telenapoli, (forse) “prima tv libera italiana”
![Storia della radiotelevisione italiana. Il 26/04 si festeggiano i (controversi) 50 dall'avvio delle trasmissioni di Telenapoli, (forse) "prima tv libera italiana" TELENAPOLI LOGO STORICO - Storia della radiotelevisione italiana. Il 26/04 si festeggiano i (controversi) 50 dall'avvio delle trasmissioni di Telenapoli, (forse) "prima tv libera italiana"](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/04/TELENAPOLI-LOGO-STORICO.jpg)
Il caso Telenapoli-Tele Diffusione Italiana ha sempre fatto discutere. La nascita della prima tv libera italiana è storicamente fatta coincidere con l’avvio delle trasmissioni via cavo di Telebiella di Giuseppe (Peppo) Sacchi, nel 1971-72. Eppure, dalla metà degli anni ’90 si è cominciato a parlare di una esperienza antecedente di 5 anni, quella, appunto di […]
Storia della Radiotelevisione Italiana. 1975: la tv privata si spoglia
![Storia della Radiotelevisione Italiana. 1975: la tv privata si spoglia bustarella antenna 3 lombardia concorrente 744x1024 - Storia della Radiotelevisione Italiana. 1975: la tv privata si spoglia](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2013/02/bustarella-antenna-3-lombardia-concorrente-744x1024.jpg)
Storia della radiotelevisione italiana: Canale 2000, la seconda rete nazionale dei Marcucci, network provider ante litteram
![Storia della radiotelevisione italiana: Canale 2000, la seconda rete nazionale dei Marcucci, network provider ante litteram Canale 2000 - Storia della radiotelevisione italiana: Canale 2000, la seconda rete nazionale dei Marcucci, network provider ante litteram](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2011/06/Canale_2000.jpg)
Storia della Radiotelevisione italiana. 1986: la prima diretta tv nazionale privata, ufficiale e contra legem. Gli Spandau su Videomusic
![Storia della Radiotelevisione italiana. 1986: la prima diretta tv nazionale privata, ufficiale e contra legem. Gli Spandau su Videomusic Videomusic Spandau Ballet - Storia della Radiotelevisione italiana. 1986: la prima diretta tv nazionale privata, ufficiale e contra legem. Gli Spandau su Videomusic](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2011/04/Videomusic-Spandau-Ballet.jpg)
Storia della radiotelevisione italiana. Roma, 1980: GBR Antenna Italia, prima rete nazionale interconnessa?
![GBR Antenna Italia GBR, Radio Radicale](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2011/02/GBR-Antenna-Italia.jpg)
Storia della radiotelevisione italiana. Canale 5: esordi del più importante network privato italiano
![Storia della radiotelevisione italiana. Canale 5: esordi del più importante network privato italiano TELEMILANO 58 - Storia della radiotelevisione italiana. Canale 5: esordi del più importante network privato italiano](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2010/10/TELEMILANO-58.jpg)