Radio locali. Puglia: Carina acquista Radio Taranto Esplosiva. Editore: “Rafforzo significativo in Puglia insieme al DTT”

Antonio Marte, direttore tecnico di Radio Carina, lo comunica a NL con soddisfazione: “Dopo una lunga trattativa abbiamo finalmente acquistato Radio Taranto Esplosiva e nella specie il suo storico impianto FM 98.100 MHz da Via Campania 203 a Taranto”. Il diffusore di Radio Taranto Esplosiva, tra le poche emittenti locali che erano ancora in funzione […]
Tv locali. Puglia: Teledehon compie 40 anni, li festeggia ad Andria e consolida il suo ruolo in tutta l’Italia meridionale

Teledehon la superstation cattolica del Sud? Torniamo a parlare di Tv locali del Sud, lasciando stavolta la Sicilia per andare nelle regioni peninsulari dell’Italia meridionale. Ci piace qui segnalare come ci siano anche realtà televisive di assoluto rilievo, di cui magari si parla poco ma che quotidianamente svolgono un ruolo importante per molti telespettatori. E […]
Giornalismo. La fatica della professione in Italia, tra difficoltà di pagamento, previdenza a rischio, incolumità, attacchi politici

Giornalismo: non solo fake news, precariato dilagante, problemi dell’Inpgi e non poco diffuso discredito per la categoria; quella del giornalista è una professione sempre più complicata e talora persino rischiosa, mentre almeno l’Italia riguadagna qualche punto nella classifica di Reporters sans frontières. Non passa giorno, ormai, che non si diffonda qualche allarme sulle ‘modalità’ con […]
DTT. Campania: revisione assegnazione frequenze a seguito sentenza TAR

Campania: cambia ancora l’assetto delle frequenze DTT. Il TAR Lazio, con sentenza n. 2627 del 08/03/2018, ha disposto il ricalcolo del punteggio attribuito dal Ministero dello Sviluppo Economico all’operatore di rete Antenna 3 s.c.a.r.l. in merito alla copertura nonché al riconoscimento dei dipendenti, come indicato nella sentenza n. 5800/2016. Il punteggio dei suddetti parametri è […]
Tv. Campania: maxi sequestro di 41 mln di euro a carico dell’imprenditore di Tv Luna

Nuovo maxi sequestro (due avevano avuto luogo nel 2016), questa volta per 41 mln di euro, eseguito dalla Guardia di Finanza di Caserta all’imprenditore Pasquale Piccirillo, 54 anni, cui fanno capo numerosi enti attivi negli ambiti sanitario, editoriale (Tv Luna, Lunaset, Lunaset Pubblicità e Tele Radio Matese), tlc e immobiliare. I beni interessati dal provvedimento […]
Consultmedia circolare 120202018 misure di sostegno radio e tv locali regioni Campania e Puglia

Consultmedia circolare 120202018 misure di sostegno radio e tv locali regioni Campania e Puglia
Radio, tv, editoria. Regione Campania: 2,5 milioni all’editoria locale nel triennio 2018-2019

Con 34 voti favorevoli e 4 contrari, il Consiglio regionale della Campania ha approvato la legge regionale per l’editoria. Il testo “Norme in materia di informazione e comunicazione istituzionale e di sostegno all’editoria locale” riconosce il sistema integrato dell’informazione e della comunicazione quale condizione preliminare per l’attuazione ad ogni livello della forma propria dello stato […]
DTT, Tv locali, Campania: Mise rettifica graduatoria di assegnazione delle frequenze

In attuazione della Sentenza del TAR Lazio n. 4575 del 25/03/2015, che ha accolto il ricorso promosso dall’operatore di rete Videonola srl, nonché in conseguenza del ricalcolo della copertura della rete dell’operatore LI.RA srl con il riconoscimento allo stesso di alcuni impianti ex analogici, è stata riformulata la graduatoria per l’assegnazione delle frequenze alle Tv […]
Radio. Indagine TER. Il caso Radio Sportiva: cosa farebbe con una diffusione di livello pari agli altri competitor?

Palese soddisfazione. Ciò traspare immediatamente dal gruppo toscano Mediahit parlando dell’importante risultato di Radio Sportiva certificato dall’indagine sull’ascolto radiofonico TER (Tavolo Editori Radio). “1.119.000 ascoltatori giornalieri in Italia con una ripartizione significativa in Lombardia (dove siamo 2^ con 284.000 ascolti), Toscana (2^ con 144.000), Piemonte (2^ con 134.000), Sicilia (3^ con 112.000), Calabria (3^ con […]
Radio locali. Stanno veramente scomparendo? Agcom: banda satura a Roma e Bari e non esiste provincia che non abbia oltre 10 canali radiofonici ricevibili in FM

L’offerta radiofonica locale in particolare si caratterizza per la presenza di una moltitudine di emittenti che, secondo la ricognizione sul comparto del medium italiano condotta da Agcom, “solo in alcuni casi riescono a raggiungere quote di ascolto significative (in alcuni casi in grado di superare in determinati bacini i livelli di audience di alcune radio […]