Autoradio AM: tira una brutta aria negli USA con l’amministrazione Trump. Il neopresidente potrebbe essere favorevole, ma il ceo di Tesla no

L’AM Radio for Every Vehicle Act, cioè l’obbligo di preinstallazione di autoradio AM su qualsiasi veicolo, rischia di finire nel cestino con l’amministrazione Trump su suggerimento di Musk? Il Congresso valuta i costi del mandato per preservare i dispositivi di ricezione OM (autoradio AM) sulle auto di nuova produzione, mentre il dibattito infuria tra case […]
Radio. USA: prosegue braccio di ferro broadcaster vs automotive, che non vuole AM. 5 case automobilistiche aumentano stanziamento per lobbying

Secondo le case automobilistiche l’autoradio AM è ormai uno spreco di denaro e spazio sul cruscotto. A ciò si aggiunge il fatto che i motori elettrici interferiscono con la ricezione delle onde medie, rendendone – a loro detta – inutile la presenza sulle auto. Non la pensano, ovviamente, allo stesso modo i broadcaster americani, che […]
DTT. Problematiche refarming banda 700 MHz, Viceministro SE Pichetto Fratin risponde a QT: tavoli tecnici proseguiranno su impulso regioni

Nei giorni scorsi si è concluso il question time alla Commissione Trasporti della Camera sull’interrogazione avente oggetto il tavolo tecnico permanente volto ad analizzare le problematiche tv legate al refarming della banda 700 MHz. In tale occasione, il Viceministro allo Sviluppo Economico Gilberto Pichetto Fratin ha fornito alcune risposte. L’interrogazione Con Interrogazione a risposta in commissione […]
Radio e tv locali. Riassegnazione risorse: approvato emendamento a Decreto energia

Le Commissioni riunite Ambiente ed Attività Produttive della Camera hanno concluso l’esame del d.d.l. di conversione in legge del D.L. n. 17/2022, (rubricato “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali”), cosiddetto Decreto Energia, approvando, tra le […]
Tasto dolente

Questione di tasto. Nella sua audizione alla Camera sulla riforma del TUSMAR, Stefano Selli, responsabile dei rapporti istituzionali di Mediaset, ha dedicato la quasi totalità dei 6 minuti a disposizione (cfr. video dal minuto 22, 30) ad un tasto dolente: quello del telecomando.
Radio. Esame schema nuovo TUSMAR prorogato a 19/10/2021. Oggi affrontiamo un particolare della novella relativa alla diffusione radio locale

Le commissioni parlamentari hanno chiesto una proroga dei termini per l’esame dello schema del decreto legislativo in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808, che novellerà il datato (16 anni) TUSMAR (Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici Digitali). La nuova scadenza è stata fissata al 19/10/2021. La conclusione dell’analisi dei contributi alla riunione del […]
Radio. Conversione DL 73/2021: in discussione emendamento che consentirebbe a nazionali di riutilizzare propri marchi in ambito locale

Nell’ambito della conversione in legge del DL 73/2021 (“Misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, cd. decreto legge “Sostegni bis”) in discussione alla Camera (DDL C. 3132) è stato presentato un emendamento dal potenziale dirompente per il comparto radiofonico locale (e forse anche […]
Radio. La costante Radio Radicale: mutano le piattaforme, i governi ed anche i virus. Solo i suoi contributi rimangono immutati

Poco risalto è stato dato al nuovo rinvio dei tagli all’editoria e rifinanziamento di Radio Radicale. Ed è comprensibile: da decenni (la proroga a Radio Radicale) è ormai una costante nel panorama mediatico e giuridico italiano. Al punto che non fa nemmeno più notizia. A parlarne compiutamente è stata infatti solo la Federazione Nazionale della […]
Radio. Approvata la conversione in legge (n. 176/2020) del DL 137/2020 con la norma sulle trasformazioni dinamiche dei titoli concessori. Espunto l’affitto delle frequenze FM

Travolti gli oppositori: il Maxi Ristori (DL 137/2020), approvato dalla Camera, è legge (L. n. 176/2020 in GU Serie Generale n.319 del 24/12/2020 S.O n. 43). E con esso almeno uno dei due (dirompenti) emendamenti su questioni radiofoniche. Camera perplessa L’iter, rapidissimo, non è stato però indolore. La Camera aveva rilevato “che alcune disposizioni del […]
Radio-Tv, contributi Covid. Camera conferma art. 195 DL Rilancio. Martedì testo in Senato. Giunco: bene, ma provvista torni a 80 mln. Rossignoli: Mise emani poi norme attuative per erogazioni

Approvato dalla Camera (con 278 voti favorevoli, 187 contrari ed un astenuto) il testo di conversione in legge del D.L. Rilancio, che attende ora l’esame del Senato calendarizzato per il 14/07. Di rilievo per il settore radiotelevisivo l’integrale conferma del testo dell’art. 195 del D.L. 34/2020, che muta sono nella rubrica (ora “Fondo per emergenze […]