Tv. Cos’è rimasto della Tv dei Ragazzi? Una riflessione dietro la provocazione di Aldo Grasso sulla RAI Tele INPS

Dalla tv generalista, soprattutto delle reti Rai, è stata estromessa una programmazione per attrarre e calamitare un pubblico giovane, quello che una volta era appannaggio della Tv dei Ragazzi. Di recente la prima rete Rai è stata ribattezzata come Tele Inps da Aldo Grasso per una programmazione proiettata sempre più verso gli “anta”, con trasmissioni […]
Audiovisivo. Milano e il cinema: una mostra a Palazzo Morando indaga sull’intenso ma discontinuo rapporto fra la città lombarda e il mondo della celluloide

Dall’8 novembre scorso Palazzo Morando, a Milano, dedica la mostra Milano e il cinema agli intensi ma un po’ discontinui rapporti appunto fra la capitale lombarda e il cinema, ripercorrendone le vicende per un centinaio di anni, dal primo Novecento ad oggi, sia sul piano delle strutture e del mondo produttivo che (soprattutto) della presenza […]