DTT. Unica offerta (inferiore alle aspettative sul piano economico) per i diritti d’uso di Persidera dalla coppia Rai Way e F2i. Fuori dai giochi Discovery ed Ei Towers

Il fondo di investimento F2i e Rai Way hanno presentato un’offerta congiunta e vincolante, soggetta ad alcune condizioni, per acquisire (con distinte operazioni) i diritti d’uso e l’infrastruttura tecnica di Persidera, il network provider DTT controllato al 70% da Telecom Italia e al 30% dal gruppo Gedi (ex L’Espresso). La struttura dell’operazione indicata nell’offerta prevede […]
DTT. I retroscena della legge di bilancio: diritti d’uso condivisi e operatore unico in prospettiva di un futuro sempre meno terrestre

Pochi se se ne sono accorti, ma la Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) contiene il seme di una rivoluzione copernicana in tema di assetto tecnico della tv terrestre. Il sistema italiano del digitale televisivo terrestre è arrivato ad oggi ad una scarsa applicazione del principio (che avrebbe dovuto essere il cardine del modello della […]
Editoria. Cairo, gli utili salgono a 17,3 mln. Ma Italia fuori dai Mondiali sarà un problema

La Cairo Communication al termine dei primi nove mesi dell’anno ha fatto registrare ricavi lordi pari a 882,7 milioni (rispetto ai 272,1 del medesimo periodo del 2016) e un ebitda di 13,7 milioni di euro (+33%). Il canale La7, punto di forza del settore televisivo, ha fatto conseguire un margine operativo lordo di 2,5 milioni […]
Tv 4.0. Ghigliani (La 7): ibridazione e integrazione di tv con web e social media nuova centralità televisiva

Si è tenuto il 10 novembre 2017 presso la Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati il convegno “La comunicazione multimediale tra web e social media: innovazione, rischi e nuove professioni”, organizzato dalla Federazione Italiana Comunicatori e Operatori Multimediali (Feicom) con il patrocinio del Ministero della Giustizia, RAI e MSN (Microsoft). Tra gli interventi più interessanti, quello […]
DTT, 700 MHz. Canali tv diminuiscono con asta 5G e titoli broadcaster salgono. Eccesso capacità trasmissiva in circolazione

L’annuncio della gara per le frequenze 5G che sottrarrà canali ai broadcaster tv paradossalmente ha fatto scattare in avanti il titolo Mediaset a Piazza Affari. E non solo quello, invero. La ragione del curioso comportamento delle azioni del Biscione è un report di Ubs secondo la quale il titolo non sarebbe stato piu’ da vendere […]
DTT & Tlc. 5G, frequenze 3,4-3,8, 24-27 GHz e 700 MHz: stimati 2,5 mld per asta. Rumors sugli indennizzi

L’asta delle frequenze sui 700 MHz, 3.4-3.8 Ghz e 24.25-27.5 Ghz da assegnare alle Tlc per l’implementazione del 5G potrebbe valere qualcosa come 2,5 miliardi di euro per lo Stato. Questa almeno è la stima del governo Gentiloni che sembra intenzionato a inserire questa cifra come “entrata straordinaria” nel disegno di legge di bilancio 2018 […]
Tv. Lotta tra broadcaster per il terzo posto nelle classifiche di raccolta pubblicitaria e share

Il mercato pubblicitario della tv italiana si stima valga circa 3,25 miliardi di euro che vengono in gran parte fagocitati dalle due giganti Rai e Mediaset, detentrici della gran parte delle quote di mercato, nonché di audience. Ciò che suscita più interesse, però, è quello che accade nel 25% (circa) di mercato pubblicitario: non un […]
Tv. Cairo Communication in crescita, utile a 19,9 milioni e +4% in borsa

Il primo semestre del 2017 segna una svolta per Rcs, il gruppo editoriale di Urbano Cairo, che per la prima volta dopo nova anni registra un utile semestrale positivo pari a 24 milioni di euro. Da questo semestre i conti di Rcs fanno parte del bilancio consolidato di Cairo communication, che chiude il periodo con […]
Tv. La7 rivendica diritto al canone. L’ad Ghigliani: “svolgiamo servizio pubblico tutti i giorni”

Ripartire il canone tra i soggetti che dimostrino di avere i requisiti per accedervi, cioè l’effettivo svolgimento di servizio pubblico: un’idea che suona rivoluzionaria, quasi sovversiva, ma che per l’ad di La7 Marco Ghigliani, sarebbe la logica conseguenza dell’attività della televisione dell’editore Cairo improntata proprio alla fornitura di un servizio alla collettività. Ghigliani spiega: “non […]
DTT. Corte di giustizia europea: Italia sbagliò ad assegnare 1 mux per ogni canale analogico

Quante volte abbiamo osservato come il peccato originale del passaggio dall’analogico al digitale terrestre fosse la pretesa equivalenza di un canale analogico con un multiplexer digitale? Tale assurdità aveva generato un consolidamento della posizione dei superplayer (RAI e Mediaset) senza risolvere il problema dell’indisponibilità di risorse per i nuovi entranti e lo sfruttamento eccessivo delle […]