Web. Analisi audience periodo di emergenza: categoria Entertainment trainata da Broadcaster, libri e lettura ha attirato l’attenzione degli italiani

L’analisi Audiweb dell’andamento delle categorie più rilevanti mostra la dimensione delle variazioni delle audience nelle varie fasi. Dall’iniziale impennata dei siti della categoria News & Information appena dichiarato il periodo di lockdown, seguiti dai Broadcaster online per la categoria Entertainment, all’incremento sostenuto dei siti della categoria Home & Fashion dedicati alla cucina e alle ricette, […]
Radio, Tv e pubblicità. Linus: dura per comparto radiofonico. Ascolti giù per assenza 4 ruote. In tv invece audience galoppa, ma investitori non rischiano. Cairo prova a motivare su YouTube, ma totalizza dislike

Linus: “Sapete quanta è la pubblicità di Radio Deejay in questo momento? Zero!“. L’assenza dell’ascolto sulle quattro ruote penalizza la Radio, ma non tutti alla stessa maniera. Intanto Urbano Cairo tenta di motivare i suoi venditori su YouTube con un video stile anni ’80, ma totalizza solo dislike. A causa dell’emergenza sanitaria, marzo, aprile e […]
Tv. Col Coronavirus la televisione fa numeri mai visti prima. Confindustria Radio TV: tutti gli indicatori in crescita, sia sul nazionale che sul locale

Esplodono gli ascolti televisivi: 4-14 anni + 34,5%; TG +29% nazionali e +42% regionali; grande consumo digital TV; +97% visualizzazioni; Confindustria Radio Tv studia impronta online dei broadcaster. “L’emergenza Covid-19 ha indicato inequivocabilmente che il pubblico cerca l’offerta televisiva e radiofonica per informazioni affidabili ma anche accompagnamento nel distanziamento sociale che spinge a casa grandi […]
TV. Gli investimenti pubblicitari nell’IP Tv raggiungono quelli via etere. La televisione tradizionale regge ma deve iniziare a cambiare

Le stime Nielsen hanno mostrato come vi sia stata una flessione negli investimenti pubblicitari sul mezzo televisivo (-5,3%), di cui abbiamo parlato in un precedente articolo. Diversamente gli investimenti in advertising nel digitale sono cresciuti dell’8,3% rispetto al 2018, pari a 3,34 miliardi di euro, raggiungendo quelli del mercato televisivo (3,6 miliardi di euro). Questa […]
Tv on demand. In crescita la visione in differita: nel 2019 è stata pari al triplo rispetto al 2012

La tv lineare (live e generalista) perde rapidamente attrattiva ed è ormai chiaro che in futuro non muoverà più le grandi masse di oggi, dividendosi l’audience con una tv in differita in rapida crescita. La visione in diretta dei programmi televisivi (mainstream) diventerà sempre più rara in futuro. I dati Auditel dal 2012 al 2019 […]
Tv. Lo Sport perde sempre più attrattiva: stessi campioni e nessuna sfida. Così, anziché share, i player fanno sharing

Lo sport ha meno attrattiva sullo schermo: sono ormai anni che gli amanti vedono sempre gli stessi campioni sul gradino più alto del podio. Nell’ambito calcistico, in Italia, la Juventus ha vinto otto scudetti di fila, nella Formula Uno, la Mercedes è imbattuta dal 2014, la Moto Gp è dominata da Marc Marquez (salvo la […]
Il web non è un competitor di radio e tv

Il web non è un competitor, o, peggio, un nemico della radio e televisione. Sebbene molti broadcaster si ostinino a considerarlo così, si tratta di una piattaforma distributiva e non di un medium in sé.
Tv e Web. Stream erogati: fondamentali per puntare alla total audience, Auditel premia Mediaset. Ma anche il tempo trascorso va considerato

A partire da questo mese Auditel inizierà a rilevare anche i dati di ascolto ottenuti grazie alle app ed entro il 2020 sarà disponibile il dato relativo all’ascolto medio individuale sul digitale (Average Minute Rating – Device). Al momento i dati di audience rilevati tramite tv e app non possono essere sommati, ma si affiancano […]
IP Tv. Netflix sempre piu’ nel mirino: anche la tedesca ProSiebenSat.1 contrattacca con Joyn

La guerra a Netflix coinvolge sempre più soggetti, americani e non. A contrastare la nota piattaforma di streaming video on demand fondata e guidata da Reed Hastings ci sono, innanzitutto, i big made in USA. Primeggiano Amazon che, attraverso l’abbonamento a Prime, associa al servizio di e-commerce con consegne veloci quello legato allo streaming di […]
Tv e OTT. Il rilancio delle serie tv italiane: Netflix e Amazon grandi investitori. Opportunita’ o pericolo per i broadcaster nazionali?

L’audiovisivo italiano sta diventando sempre più forte. Questo periodo florido che il settore sta attraversando – e che coinvolge in primis le serie tv italiane – va attribuito innanzitutto ai grossi investimenti ad opera degli OTT e, di riflesso, dei broadcaster tradizionali che cercano di stare al passo. Basta pensare a Netflix, che di recente […]