Tv. Al via la sperimentazione del DVB-I, ennesima rivoluzione del DTT che concilia la potenzialità dell’IP con la semplicità del telecomando

Mentre Agcom, con la Delibera n. 14/23/CONS, si avvia a fissare i principi della prominence servizi media audiovisivi e radiofonici di interesse generale e l’accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre di cui all’articolo 29, commi 1, 2 e 7, del Testo unico per la fornitura dei servizi di media […]
Radio. HyperLAB Italia, ricerca multi-subscription sul gradimento della musica avviata in Italia. Accessibile anche per le radio locali

Come faccio a decidere quali delle novità musicali che ho in programmazione meritano un’esposizione maggiore e quali meno? Questa canzone piace ancora agli ascoltatori o sono stanchi di sentirla? C’è qualche hit del momento su cui posso puntare per prendere degli ascoltatori a un mio concorrente? Chi si occupa di musica in una stazione radio […]
Fornitori di servizi di interesse generale sotto protezione

Chapeau! Tutto è perfettibile, naturalmente; ma, onestamente, il lavoro effettuato da Agcom sullo schema di regolamentazione della cd prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale sui dispositivi di ricezione o accesso ai contenuti, è di alto livello. E questo periodico, come ben sanno i lettori, non è prodigo di complimenti verso […]
Radio. 22HBG lancia Peperoni AI: l’idea per umanizzare OpenAI. Anche a fini radiofonici. La rivoluzione è iniziata

Nel solco della rivoluzione in corso in tema di intelligenza artificiale dedicata al sistema radiotelevisivo, cui NL sta dedicando attenzione da qualche tempo, si inserisce Peperoni AI, dal nome della piattaforma di gestione contenuti da cui deriva. Si tratta della app di intelligenza artificiale per iOS, lanciata dalla 22HBG, tech company ferrarese fondata da Gianluca […]
Radio. Tasto unico Radio sul cruscotto delle auto. DTS AutoStage si propone come alternativa broadcast ad Android Auto e Apple CarPlay

Cosa manca sulle automobili di nuova generazione? Sembrerà paradossale, ma non c’è un tasto unico per l’ascolto della radio. L’autoradio consente, infatti, di ascoltare le emissioni in DAB+ ed FM, in rari casi con migrazione verso lo streaming. Così, se si vuol ascoltare un contenuto radiofonico IP, occorrerà porre in essere tutta una serie di […]
OTT. La tv lineare rimane l’ispirazione principale per gli over the top

Il settore dello streaming video, negli ultimi anni, si è evoluto a grande velocità sia quantitativamente (numero di piattaforme e utenti), sia qualitativamente (servizi sempre più innovativi e migliorati). Forti delle proprie peculiarità (tendenzialmente nessuno spot, fruizione on demand, cataloghi generalmente di alta qualità), gli OTT sono diventati, di fatto, l’alternativa alla tv lineare. A prima vista si […]
OTT. Basta con gli utenti: ora a Wall Street interessano i bilanci. Titoli in calo per gli over the top

Nelle scorse settimane alcuni OTT hanno visto i propri titoli perdere di valore nonostante le crescite registrate sugli abbonamenti, segno, tra l’altro, che un maggior numero di utenti paganti non è sinonimo di sicurezza economica, soprattutto quando i risultati sono raggiunti a fronte di enormi spese. È il caso, ad esempio, di Disney e Warner Bros. Discovery, le cui azioni […]
OTT. Netflix entra nel sistema Barb: quale futuro per la raccolta (anche italiana)?

La novità riguardante i nuovi piani Netflix con interruzioni pubblicitarie è stata finalmente ufficializzata: dal 3 novembre in Italia sarà disponibile il nuovo abbonamento. Ma la grande news non deve distogliere l’attenzione da un altro importante passo compiuto da poco dalla società di Reed Hastings, ovvero l’ingresso della piattaforma nel sistema Barb, notizia che abbiamo recentemente riportato. A […]
Tv. Discovery Italia, forte su raccolta e share, prepara il terreno al nuovo OTT con Warner Bros. Nuovo concorrente per il mercato italiano o fuoco di paglia?

Discovery Italia chiude il 2021 in positivo, sia in termini di bilancio che di ascolto. In particolar modo, la raccolta pubblicitaria del gruppo è cresciuta sensibilmente, insieme allo share. La società si avvia intanto al completamento della fusione con Warner Bros e al lancio della piattaforma OTT corrispondente che comprenderà entrambi i cataloghi (tra cui figurano anche le produzioni […]
IP Tv. La tv connessa è davvero un male per i broadcaster?

Dai dati Comscore riguardanti la fruizione dei contenuti di YouTube emerge un’importante presenza della televisione come mezzo per la navigazione sulla piattaforma Google. Se, da un lato, la tv connessa può risultare un fenomeno preoccupante per i broadcaster, dall’altro, se ben sfruttato, può addirittura rivelarsi un nuovo modo di intercettare ascolti e, nel caso specifico, follower. La televisione senza […]